
I punti chiave
La bella e netta vittoria dell'Inter in Champions League contro lo Slavia Praga che vale la prima posizione in classifica ha lasciato strascichi di cui si sarebbe fatto volentieri a meno: nel dettaglio, l'attaccante nerazzurro Marcus Thuram ha subìto un infortunio al 66' della gara contro i cechi che lo ha costretto a uscire dal campo prima della fine della gara e lo terrà lontano dai campi di gioco almeno per un paio di settimane.
La nota dell'Inter
Il responso di quanto accaduto ieri sera è stato reso noto questo pomeriggio dalla società interista. "Marcus Thuram si è sottoposto questo pomeriggio a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Gli esami hanno evidenziato un risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra", ha comunicato il club sui propri canali ufficiali. La situazione del francese sarà rivalutata la prossima settimana per capire come procede il decorso e il recupero.
Quante gara salta Thuram
Di sicuro, però, Thuram sarà indisponibile per la gara contro la Cremonese in programma sabato prossimo 4 ottobre alle ore 18 allo stadio San Siro. Dopo il prossimo turno di Serie A ci sarà una sosta per le Nazionali e difficilmente Marcus potrà rispondere all'eventuale convocazione se non perfettamente ristabilito. L'Inter spera di riaverlo per il rientro dopo la sosta in un gara di vertice contro la Roma di Gasperini che si giocherà sabato 18 ottobre ma, se fosse ancora presto, potrebbe essere preservato per poi scendere in campo, magari non dal primo minuto, contro il St. Gilloise in Champions League nel successivo turno europeo. Quando si parla di risentimento muscolare, generalmente i tempi di recupero variano da pochi giorni ma anche settimane o mesi per i casi più gravi (non quello di Thuram). Lo stop, dunque, potrebbe variare da un minimo di una gara a un massimo di tre.
La fiducia dell'attaccante
"Sto bene, penso che sia una piccola cosa ma non penso sia super grave", ha dichiarato Marcus Thuram ieri sera al termine della gara contro lo Slavia Praga dopo aver sentito il problema alla coscia. "In Champions è sempre dura anche nelle partite contro squadre che secondo la gente possono essere più facili.
Dovevamo essere molto seri e fare la partita che abbiamo fatto stasera. La cosa importante è non prendere gol, stiamo trovando equilibrio e speriamo di migliorare ancora. Riprovarci in Champions? Non ci penso, pensiamo solo a partita dopo partita", ha aggiunto.