Pallone d'Oro 2025: trionfa Dembélé

È l'attaccante francese del Psg, Ousmane Dembélé, il miglior giocatore del mondo: al secondo posto il talento spagnolo Lamine Yamal. Donnarumma è il miglior portiere ed è l'unico italiano nella top 30

Pallone d'Oro 2025: trionfa Dembélé
00:00 00:00

A vincere la 69esima edizione del Pallone d'Oro è Ousmane Dembélé (28 anni, Psg) che si è aggiudicato il testa a testa contro Lamine Yamal (18 anni, Barcellona). Al terzo posto si è piazzato Vitinha del Psg. il neo vincitore è artefice della grande stagione dei parigini che hanno conquistato la Champions League con il 5-0 finale all'Inter oltre a Liga1 e Coppa di Francia. A completare la classifica dei primi dieci troviamo al quarto posto Mohamed Salah (Liverpool), quinto Raphinha (Barcellona), sesto Achraf Hakimi (Psg), settimo Kylian Mbappé (Real Madrid), ottavo Cole Palmer (Chelsea), nono Gianluigi Donnarumma (Manchester City) e Nuno Mendes​ (Psg).

Gigio Donnarumma, poi, è il miglior portiere del momdo aggiudicandosi il premio Yashin: il portiere del City, la scorsa stagione vincitore della Champions con il Psg, ha superato la concorrenza di Alisson, Courtois, Bounou e Sommer vincendo per la seconda volta questo trofeo (la prima nel 2021) e sostituendo il precedente vincitore, il portiere Martinez dell'Aston Villa.

Le parole del vincitore

"Grazie, non ho davvero parole, è stata una stagione incredibile con il Psg, li ringrazio per avermi acquistato nel 2023", ha detto Dembélé, che non ha potuto trattenere le lacrime durante il suo discorso di ringraziamento, indirizzato anche al suo allenatore Luis Enrique, "come un papà per me". "Abbiamo vinto praticamente tutto, questo trofeo individuale è davvero il collettivo che l'ha vinto", ha aggiunto. "Il Pallone d'oro non è stato un obiettivo nella mia carriera, ma ho lavorato per la squadra per vincere la Champions League".

Le squadre migliori

Il Paris Saint-Germain tra gli uomini e l'Arsenal a tra le donne sono le due squadre migliori del 2025 come stabilito nel corso della serata di premiazione: le due formazioni sono entrambi vincitrici uscenti della Champions League.

I calciatori dall'11° al 20° posto

Già prima della cerimonia ufficiale di premiazione, sono stati svelati i nomi dei calciatori che non avrebbero fatto parte della "Top ten" del calcio mondiale: in questo caso, posizione numero 11 per il centrocampista spagnolo Pedri (Barcellona), 12° posto per l'attacante del Psg Khvitcha Kvaratskhelia, al numero 13 Harry Kane (Bayern Monaco), 14° posto per Désiré Doué, attaccante del Psg; 15° posto per Viktor Gyokeres attaccante dell'Arsenal, 16° Vinicius Junior, attaccante del Real Madrid, 17° Robert Lewandowski, attaccante del Barcellona, 18°Scott McTominay, il neo acquisto centrocampista del Napoli, 19° Joao Neves, centrocampista del Psg e 20° l'attaccante nerazzurro Lautaro Martinez.

I calciatori dal 21° al 30° posto

Infine, scorrendo la graduatoria fino all'ultimo posto utile si sono piazzati Serhou Guirassy, attaccante del Borussia Dortmund; 22° Alexis Mac Allister, centrocampista del Liverpool; 23 Jude Bellingham, centrocampista del Real Madrid; 24° Fabian Ruiz, centrocampista del Psg; 25° Denzel Dumfries, il terzino destro dell'Inter; 26° Erling Haalan,

attaccante del Manchester City; 27 Declan Rice, centrocampista dell'Arsenal; 28° Virgil Van Dijk, difensore del Liverpool; 29° Florian Wirtz, centrocampista del Liverpool e 30° Michael Olise attaccante del Bayern Monaco.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica