Riparte la Serie A: tutto ciò che c’è da sapere sulla prima giornata

Manca ormai poco alla partenza della Serie A 2025/26, per la gioia dei tanti tifosi e appassionati che seguono con trepidazione le sorti delle proprie squadre

Riparte la Serie A: tutto ciò che c’è da sapere sulla prima giornata
00:00 00:00

Manca ormai poco alla partenza della Serie A 2025/26, per la gioia dei tanti tifosi e appassionati che seguono con trepidazione le sorti delle proprie squadre. Il weekend del 23-25 agosto segnerà l’inizio della 124ª edizione del massimo campionato di calcio italiano, con il Napoli campione in carica che punta a difendere il titolo e una concorrenza agguerrita pronta a dargli battaglia.

La prima giornata, come sempre, riserva un mix di sfide interessanti, debutti attesi e storie da raccontare. In questo articolo scopriremo alcune delle informazioni più importanti da sapere: dalle favorite per i primi tre punti della stagione, alle statistiche e curiosità, fino al palinsesto TV per non perdere nemmeno un minuto di azione.

Le favorite per i primi tre punti della stagione

La prima giornata di Serie A 2025/26 si presenta con un calendario che non vede scontri diretti tra le big, ma potrebbe nascondere insidie per tutte le favorite. Il Napoli di Antonio Conte, fresco di Scudetto e rinforzato da acquisti come Kevin De Bruyne e Lorenzo Lucca, è il grande favorito per la vittoria finale e parte in trasferta contro il neopromosso Sassuolo. L’Inter, da quest’estate allenata da Cristian Chivu, dopo l’addio di Simone Inzaghi, ospita il Torino a San Siro: i nerazzurri vengono considerati la seconda favorita per lo Scudetto.

La Juventus di Igor Tudor, che si attesta dopo partenopei e milanesi nella lotta per il Tricolore, ospita il Parma, mentre il Milan di Massimiliano Allegri, con una quota appena più alta dei bianconeri, riceve la neopromossa Cremonese per il primo derby lombardo della stagione: sia i piemontesi, sia i rossoneri ha

nno sfide che sulla carta appaiono favorevoli, ma guai a sottovalutarle. Mentre l’Atalanta dovrebbe avere vita facile in casa contro il Pisa, al ritorno in Serie A, a giudicare dalle quote, sembrano più aperte partite come Como-Lazio (padroni di casa appena favoriti) e Cagliari-Fiorentina (con maggiori chance di vittoria per i viola). Molte partite della prima giornata rientrano anche nella tabella delle quote maggiorate elaborate dagli esperti di Superscommesse.it, il comparatore di betting numero uno in Italia, che nella loro analisi sottolineano come il calendario iniziale offra alle big un’occasione concreta per partire subito con il bottino pieno, mentre gli scontri più incerti potrebbero già incidere sugli equilibri della classifica delle prime settimane.

Statistiche, curiosità e arbitri della prima giornata

La prima giornata di Serie A 2025/26 è ricca di spunti statistici e curiosità. Una delle più affascinanti riguarda Roma-Bologna, che si affrontano all’esordio come accadde nella stagione 2000/01, quando i giallorossi di Fabio Capello iniziarono il cammino verso il loro terzo scudetto. Oggi, con Gian Piero Gasperini in panchina e nuovi innesti come Evan Ferguson, la formazione capitolina punta ad ottenere nuovi ambiziosi traguardi, ponendosi come obiettivo minimo il ritorno alla qualificazione alla Champions League della prossima stagione.

Un’altra curiosità legata a questa prima giornata di Serie A, ha a che vedere con il Napoli: gli azzurri, campioni in carica, non perdono una gara d’esordio dal 2015/16 (2-1 contro il Sassuolo, ironia della sorte, in una partita in cui i campani andarono in vantaggio al 3’ con Marek Hamsik ma poi furono recuperati dalla rete dell’ex Antonio Floro Flores poco dopo la mezz’ora del primo tempo e sorpassati dal gol decisivo di Nicola Sansone a pochi minuti dal 90’). L’Inter, invece, ha vinto le ultime cinque gare inaugurali, un record che Chivu spera di prolungare. Sul fronte delle statistiche, il Milan vanta un’ottima tradizione contro le neopromosse come la Cremonese: nelle ultime 10 stagioni, i rossoneri hanno perso solo una volta all’esordio contro una squadra appena salita in Serie A.

La Juventus, invece, ha segnato almeno un gol nelle ultime 15 gare d’apertura stagionale. Una curiosità da sapere sulla Serie A di quest’anno, inoltre, è che gli arbitri da questo campionato spiegheranno al pubblico le decisioni che prenderanno quando verranno richiamati al VAR, come avviene in altri sport, segnando un’ulteriore evoluzione della moviola in campo.

Dove vedere le partite della 1ª giornata di Serie A

A trasmettere le gare della Serie A 2025-2026 saranno i due broadcaster principali, DAZN, piattaforma che detiene l’esclusiva per tutte le gare del campionato, e Sky che trasmette

tre gare ogni giornata. Per quanto riguarda il primo turno, le gare visibili su Sky, saranno Roma-Bologna, sabato 23 agosto alle 20:45, Como-Lazio, domenica 24 agosto alle 18:30 e Inter-Torino in programma lunedì 25 agosto alle 20:45.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica