La Roma del Gasp non sbaglia: il 2-0 contro l’Udinese vale la testa della classifica

Ai giallorossi bastano le reti di Pellegrini e Celik per piegare la resistenza di una coriacea Udinese, che nel finale si trova di fronte un ottimo Svilar. In attesa del risultato di Inter-Lazio, la Roma è in testa da sola

La Roma del Gasp non sbaglia: il 2-0 contro l’Udinese vale la testa della classifica

I giallorossi dell’ex tecnico dell’Atalanta non si lasciano sfuggire la possibilità di conquistare il primo posto in classifica ed approfittano al meglio dei passi falsi di Napoli e Milan. All’undici di Gasperini bastano un gol per tempo per piegare la resistenza di una coriacea Udinese: nonostante un netto dominio, i padroni di casa riescono a passare in vantaggio dopo che il fallo di mano di Kamara manda sul dischetto Pellegrini, che spiazza Okoye. A chiudere i conti con i friulani ci pensa nel secondo tempo il tiro a botta sicura di Celik che piega le mani del portiere bianconero e segna la sua prima rete in Serie A. I giallorossi nel finale alzano un po’ il piede dall’acceleratore e concedono troppo spazio all’Udinese, che va vicinissima al gol per due volte, trovandosi però di fronte un ottimo Svilar. I tre punti consentono alla Roma di salire in testa alla classifica ed a Gasperini di passare una pausa nazionali tranquilla.

Mano Kamara, Pellegrini porta avanti la Roma

Nonostante i giallorossi abbiano vinto otto degli ultimi incroci contro l’Udinese, l’undici di Gasperini si presenta all’Olimpico con l’occasione enorme di approfittare della sconfitta del Napoli a Bologna e del pari del Milan a Parma. Riflettori, ovviamente, puntati sul figliol prodigo Niccolò Zaniolo, tornato al gol nelle ultime settimane in quel di Udine: l’ex prodotto delle giovanili giallorosse è sommerso di fischi all’ingresso in campo. La Roma ci mette qualche minuto per testare la tenuta della difesa friulana: al 9’ Wesley strappa un pallone a Zaniolo e lancia Hermoso, il cui cross viene deviato in angolo. La prima occasione arriva quattro minuti dopo quando Wesley si sgancia sulla sinistra e crossa: Koné si avventa sulla respinta corta di Solet ma il suo bel tiro viene respinto dalla difesa. La Roma tira il fiato dopo un quarto d’ora giocato a ritmi furiosi ma è Celik a sfiorare il gol quando colpisce di testa il cross di Wesley: meno preciso pochi minuti dopo la capocciata di Pellegrini che prova ad approfittare di un tiro di Soulé deviato dalla difesa.

Roma Udinese Pellegrini gol

L’Udinese, però, si fa vedere dalle parti di Svilar con il solito, vivacissimo Atta, che si libera di Wesley e lascia partire un destro che sfila di un niente sul fondo. La risposta dei capitolini arriva al 30’ quando Cristante recupera un tiro di Dovbyk murato: il suo tiro è deviato quanto basta perché colpisca in pieno il palo. La risposta dei friulani arriva cinque minuti dopo: Kamara prova il tiro della domenica dalla lunghissima distanza ma Svilar non se l’aspettava ed è costretto ad una parata scoordinata per evitare il peggio. Mentre Dovbyk si accascia a terra per un problema fisico, check in corso da parte del Var per un possibile fallo di mano di Kamara su un cross di Mancini. Il signor Collu viene richiamato il monitor e decide per il calcio di rigore: sul dischetto si presenta Pellegrini e spiazza nettamente Okoye, 1-0 Roma. Dovbyk non ce la fa e viene sostituito da Baldanzi ma il modulo scelto da Gasperini non cambia. In pieno recupero, scintille in campo tra Koné e Zaniolo ma l’arbitro riesce ad evitare il peggio senza estrarre il cartellino.

Raddoppia Celik, la Roma c’è

Al rientro dagli spogliatoi sono ancora una volta i giallorossi ad essere più aggressivi ma il primo pericolo lo crea l’Udinese: al 51’ Buksa tira un sinistro velenoso dal limite, parato in due tempi da Svilar. Sul rovesciamento di fronte, Okoye è costretto ad un uscita coi piedi fuori dall’area per evitare che Wesley raccolga il lancio di Pellegrini sulla sinistra. La Roma continua a spingere per chiudere i conti coi friulani ma lascia spazi invitanti che l’undici di Runjaic è pronto a sfruttare: al 60’ Zaniolo riceve sulla fascia e prova l’uno-due con Karlstrom ma N’Dicka capisce tutto. La risposta della Roma è di quelle importanti: Celik completa un triangolo con Mancini e non ci pensa due volte prima di tirare in porta. Okoye tocca ma non riesce ad impedire che il pallone gonfi la rete per il primo gol in Serie A del difensore turco.

Roma Udinese Celik celebrazione

L’Udinese, però, non ha ancora alzato bandiera bianca ed approfitta alla grande di un errore inconsueto di N’Dicka: il suo passaggio orizzontale suicida è preda di Zaniolo, che si presenta da solo davanti a Svilar ma si vede negare la rete da un’uscita splendida del portiere serbo. Gasperini prova ad inserire forze nuove: al posto dell’applauditissimo Pellegrini entra El Shaarawy mentre El Aynaoui prende il posto di Soulé. Non male la prova di Baldanzi come centravanti: al 78’, dopo un uno-due con Cristante, il suo sinistro è deviato in angolo. Poco dopo tocca ad El Shaarawy testare i riflessi di Okoye, che non si fa sorprendere: se l’uscita dal campo di Zaniolo è salutata dall’ennesima bordata di fischi, l’Udinese ha il merito di crederci fino alla fine. All’85’ ci vuole una paratona di Svilar per evitare che il colpo di testa del nuovo entrato Bayo non riapra la partita: quattro minuti dopo la disattenzione di Wesley consente ad Atta di colpire il palo. Alla fine, però, la Roma riesce a portare a casa tre punti importanti che valgono la testa della classifica.

Il tabellino

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik (90’ Ghilardi), Cristante, Koné, Wesley (90’ Piotrowski); Soulé (74’ El Aynaoui), Pellegrini (74’ El Shaarawy); Dovbyk (43’ Baldanzi). Allenatore: Gian Piero Gasperini

UDINESE (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele (53’ Palma), Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom (72’ Piotrowski), Atta, Kamara (82’ Zemura); Zaniolo (82’ Bayo), Buksa (72’ Davis). Allenatore: Kosta Runjaic

Marcatori: 42’ Pellegrini (rig) (R), 61’ Celik (R)

Ammoniti: 27’ Cristante (R), 45+3’ Pellegrini (R), 62’ Hermoso (R ), 62’ Karlstrom (U)

Espulsi: -

Arbitro: Giuseppe Collu (Cagliari)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica