Il Milan pareggia 2-2 in trasferta a Parma nella sfida valida per l'undicesima giornata di Serie A. La squadra di Allegri spreca la grande occasione di portarsi in vetta alla classifica da sola, in attesa degli incontri di domani. Partono subito forte i rossoneri, che sembrano ipotecare il match. Sblocca al 12' Alexis Saelemaekers con un tiro da fuori. Il raddoppio arriva al 25' su calcio di rigore realizzato da Rafael Leao. In chiusura del primo tempo il Parma riapre la partita, grazie a uno splendido tiro a giro di Adrian Bernabé. Nella ripresa cambia tutto. I gialloblù sfiorano il gol in un paio di occasioni e colpiscono un palo con Pellegrino. Al 62' pareggia i conti capitan Delprato. Ma sono i rossoneri a sciupare delle occasioni clamorose. Prima con Pulisic: l'americano tutto solo davanti a Suzuki, calcia a lato. Poi con Saelemaekers, che salta anche il portiere ma tira incredibilmente sopra la traversa. Una rimonta subita e due punti persi che non possono far felice Allegri. Sorride invece Cuesta, la grande reazione nel secondo tempo, gli salva la panchina.

La partita
Al 9' prima accelerazione di Leao che si libera di Delprato e va al cross basso verso il secondo palo, Valenti intuisce tutto e anticipa Nkunku. Al 12' si sblocca il match. Pavlovic avvia l'azione, Nkunku per il tiro dal limite di Saelemaekers che si insacca alle spalle di Suzuki, partito troppo in ritardo. Dopo un consulto al Var per un fallo ad inizio azione di Pavlovic, la rete viene convalidata. I ducali provano a reagire subito e segnano con l'ex Cutrone ma è tutto fermo per fuorigioco. I rossoneri raddoppiano al 25' su calcio di rigore. Affonda in area di Saelemaekers che viene steso da Ndiaye. Di Bello non ha dubbi e richiamato al Var, conferma la decisione. Sul dischetto si presenta Leao che incrocia col destro, non può nulla Suzuki. I gialloblù accusano il colpo. Al 45' ci prova Nkunku con una conclusione sul primo palo, si oppone il portiere gialloblù. Nel recupero il Parma riapre la partita. Britschgi soffia il pallone ad un distratto Estupinan. La palla finisce a Bernabé, che sorprende Maignan con uno splendido sinistro a giro. Il primo tempo termina col Milan avanti 2-1.

Subito un cambio nel Parma. Esce Ndiaye, entra Troilo. I gialloblù partono subito forte. Al 50' Cutrone si allarga e serve sul secondo palo Pellegrino, anticipato al momento del tap-in dal recupero decisivo di Estupinan. Il Parma insiste e per due volte in pochi minuti Delprato impegna Maignan. Al 61' sfiora il pareggio, Bernabé trova il colpo di testa di Pellegrino, che si infrange sul palo a Maignan battuto. Il Milan è alle corde e subisce il gol al 62'. Dalla destra Britschgi trova un cross perfetto sul primo palo per il taglio vincente di Delprato che non lascia scampo a Maignan. I rossoneri hanno una reazione furiosa. Al 77' grande intuizione di Leao che col tacco mette Pulisic davanti al portiere, ma il suo tiro con Sukuki in uscita finisce fuori. All'82' l'occasione è ancora più incredibile. Pulisic manda in porta Saelemaekers che salta anche il portiere, ma calcia fuori sul ritorno di Sorensen. Il Milan ci prova fino alla fine. L'ultima chance capita sui piedi di Modric. Para in due tempi Suzuki. Finisce così. Un grande secondo tempo premia la rimonta del Parma. Tanti rimpianti in casa rossonera per la vittoria sfumata.

Il tabellino
PARMA (3-5-2) - Suzuki; Delprato, Ndiaye (46' Troilo), Valenti; Britschgi, Bernabé, Keita, Sorensen, Lovik (68' Valeri); Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta
MILAN (3-5-2) - Maignan; De Winter (87' Athekame), Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci (70' Pulisic), Estupinan (70' Bartesaghi); Leao, Nkunku (66' Loftus-Cheek). Allenatore: Massimiliano Allegri
Marcatori: Saelemaekers (M) 12', Leao (M) 25' (rigore), Bernabé (P) 45+1', Delprato (P) 62'
Ammoniti: Modric (M)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)