Arriva l'estate e parte la campagna del governo contro l'abbandono dei cani e degli animali in generale. È stata infatti presentata la guida on line - «Turisti a 4 zampe» - che raccoglie migliaia di esercizi pubblici, alberghi, ristoranti, agriturismo, campeggi e spiagge «dove i nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti». Un modo per disincentivare gli abbandoni nel periodo più delicato, quello in cui le famiglie partono per le vacanze e magari non sanno a chi lasciare gli animali domestici.
Così il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha introdotto la campagna dell'esecutivo. Alla conferenza stampa, tra gli altri, erano presenti anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, il ministro dei Beni Culturali, Sandro Bondi, il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini e la parlamentare Pdl, Manuela Repetti. Bonaiuti ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa proprio da parte di «un governo come quello Berlusconi che è un esecutivo del fare: questa tematica coinvolge un problema di civiltà, di educazione di tutti gli italiani. E per questo l'esecutivo Berlusconi si impegna per impedire abbandono degli animali».
La Brambilla ha spiegato che il progetto organizzato dal ministero del Turismo si compone di uno spot che verrà trasmesso sulle reti nazionali e che vuole da una parte «valorizzare le strutture turistiche italiane che accolgono con piacere cani, gatti e tutti gli animali domestici, e dall'altra combattere il deplorevole fenomeno dell'abbandono che purtroppo ci fa pagare un prezzo di 750mila vittime all'anno in Italia». Dal ministero della Salute, la sottosegretaria Martini ha invece sottolineato il lavoro comune dei due ministeri «per combattere la violenza e l'abbandono dei cani che è una vera e propria condanna a morte».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.