Canale 5 stravince fino a 64 anni, nel totale è quasi pareggio

Dopo l’inizio d’anno difficile, Raiuno ricupera e vince la gara degli ascolti Tv nel cosiddetto «periodo di garanzia», quello cioè in cui vengono promessi agli inserzionisti determinati risultati che devono essere mantenuti, e che si è chiuso oggi. Il merito di questa vittoria è soprattutto delle fiction, come gli exploit di Rebecca la prima moglie e, in questi giorni, di Capri.
Dal canto suo Mediaset rivendica di aver trasmesso, nella stagione di garanzia primaverile, i tre programmi leader nelle categorie Fiction, Intrattenimento, Access Prime Time. I programmi sono: I Cesaroni, Amici, Striscia la notizia. Le 15 puntate dei Cesaroni hanno ottenuto «la media d’ascolto più alta della Tv italiana: il 31,7 per cento di share» e l’episodio del 4 aprile, sottolinea Mediaset «è in assoluto il più visto con il 38,2». Mediaset annuncia «la conferma e il rafforzamento della propria leadership nel pubblico 15-64 anni.

Le nostre reti sono al primo posto con il 43,7 in prima serata, fascia nella quale Canale 5 è la prima rete con 24, 2 per cento».
Nel totale pubblico Canale 5 e Raiuno praticamente pareggiano. La rete ammiraglia della Rai totalizza il 22,1 per cento, mentre Canale 5 si ferma a 22 per cento di share, un decimale di differenza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica