La Rai ha scovato un terzo modo per spillar soldi: le querele. Il direttore Cappon (vicinissimo al Natale) dopo i 10 milioni chiesti al Giornale ha querelato anche Libero «con richiesta di un consistente risarcimento danni». Tutti i dipendenti Rai, ha detto, potranno inoltre querelare Libero gratuitamente. Se Libero non rivelerà la fonte della notizia, ha pure detto, ricorreranno al Garante della privacy. Se Libero proteggerà la sua fonte, ha aggiunto il presidente Petruccioli, beh, sarà «un atteggiamento di omertà». Non pensate che siano sciroccati: è solo un momento difficile. Il giornalista Oliviero Beha, proprio ieri, ha querelato la sua Rai per abuso dufficio e maltrattamenti e inadempienze e minacce.
E in tutto questo canaio, stando a Panorama, lunico che rischia di saltare davvero è lufficio legale di viale Mazzini, composto da ben 18 avvocati (la querela contro il Giornale lhanno firmata in 4) che però fa ricorso «immotivatamente», ha detto la Corte dei conti, a comode consulenze esterne: il tutto per perdere non meno di un migliaio di cause lanno. Petruccioli, sempre in questo canaio, è riuscito a dire che dalla Rai dovrà presto «emanare un clima di serenità, di tranquillità, di rispetto nei confronti di tutti». Intanto cercava la pistola.Canone, pubblicità e querele
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.