Cantieri Sciallino Progettata la barca per disabili Si chiamerà Abile

Si chiama «Abile» ed è la prima imbarcazione progettata per diportisti con disabilità. Firmata da camillo Franco Bandino, sarà costruita da Sciallino, storico cantiere navale ligure, in collaborazione con il Centro Ricerca dell'Università della Spezia e Divisione Nautica Avanzata. I criteri di progettazione per l'accessibilità delle unità ambientali riguardano porte, pavimenti, arredi fissi, infissi esterni, terminali degli impianti, servizi igienici, percorsi orizzontali, scale, rampe e altro ancora. «Abile», che si distingue per il design essenziale, è lunga 12,70 e larga 4,80. Il costo varia tra i 150 e i 200mila euro.
Dice Carlo Bassi, manager e azionista di Sciallino: «Vi sono oggi molte persone con disabilità che, per pura passione, hanno investito molto per modifiche e adeguamento delle imbarcazioni. Siamo orgogliosi di esser stati scelti per realizzare il progetto di “Abile”, la prima imbarcazione costruita tenendo conto delle esigenze di chi ha disabilità motorie, i cui bisogni sono spesso ignorati.

Non si tratta - come avvenuto finora - di un adattamento più o meno sapiente, ma di partire dalle necessità, verificate nel tempo, delle persone con disabilità. Questo è un successo sia sul piano dell'architettura navale sia dal punto di vista, ben più importante, della consapevolezza che la disabilità diventa un ostacolo solo se le strutture non sono adeguate».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica