Ultimo appuntamento con I Concerti nel Parco, la raffinata ed eterogenea rassegna curata da Teresa Azzaro. Domani sera, nella cornice di Villa Pamphilj, alle 21.30 lensemble «Voci Italiane» propone un omaggio alla melodia napoletana. Nata nel 1995 dalliniziativa di Massimo Iannone lensemble presenta il meglio del repertorio vocale-cameristico dal Rinascimento al Novecento, interpretando musiche rare di autori come Donizetti, Mercadante, Ricci, Paisiello, Rossini e molti altri. Ad accompagnare al pianoforte Paolo Tagliapietra ci sarà un gruppo vocale di artisti dellaccademia di S. Cecilia: Mascia Carrera e Maura Meneghini (soprano), Massimo Iannone e Antonio Rocchino (tenore), Antonella Capurso (mezzosoprano), Renato Vielmi (basso).
In programma lesecuzioni di Palummella: Io te vurria vasà, Na sera e maggio; Io te voglio bene assaie; Dicitencello vuie; Era de maggio; Core ingrato; O cardilli; Napule che se ne va; Torna a Surriento; Silenzio cantatore; Marechiaro; O surdato nnammurato e Trascrizion a 4 e 6 voci di Ciro Visco e Antonio Rocchino.La canzone napoletana chiude i Concerti nel Parco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.