Festa del vino italiano.
Oggi dalle 18 alle 22 lEnoteca italiana e la Wine Academy celebrano, nella sede di questultima in vicolo del Bottino 8 a piazza di Spagna, il vino italiano con una grande degustazione libera di circa 400 etichette in banchi dassaggio suddivisi per regione. Lentrata è libera, mentre per le due degustazioni guidate di Frascati (18.30) e Cesanese (20.30) è necessaria la prenotazione al numero 06.6990878.
«T-Bone» fa tre.
E fanno tre. È stato inaugurato nei giorni scorsi, con una serata di musica dal vivo e vip, il terzo ristorante romano della catena «T-Bone Station», che si trova a Trastevere il via di Santa Dorotea 21. Un indirizzo imperdibile per gli amanti della carne cucinata allamericana, con bistecche giganti, hamburger al piatto e pietanze tipiche della cucina tex-mex. Insomma, una «steakhouse» in piena regola, che ha tra le carte vincenti la freschezza degli ingredienti, la provenienza nazionale della carne, un ambiente informale e la possibilità di gustare tutti i piatti del menu da mezzogiorno alluna di notte. La «T-Bone Station» trasteverina conta di replicare il successo ormai consolidato dei ristoranti di via Crispi 25/31 in centro storico (aperto sin dal 1996) e in via Flaminia Vecchia, 527 in zona corso Francia.
A tavola con gli dei.
Sarà presentato domani alla Città del gusto in via Enrico Fermi il libro «A tavola con gli dei. Memorie e ricette delle isole Eolie», un libro scritto da Stefania Barzini ed edito dalla Guido Tommasi editore.
Lacrima di... piacere.
Il Lacrima di Morro dAlba è uno dei più antichi vini marchigiani, apprezzato anche da Federico Barbarossa, ma poco noto ai nostri giorni. Loccasione per riscoprirlo ci è data dalla degustazione libera e gratuita che si svolgerà domani dalle 17 alle 20 allenoteca «Il vino del 99» in via L. Albertoni 76/82 a Monteverde (tel. 06.53272283). Qui sarà possibile assaggiare alcuni tra i migliori Lacrima di Morro dAlba, prodotti dalle aziende SantAmico, Marotti Campi, Giusti e Conti di Buscareto.
Due libri da centellinare.
Doppio appuntamento con libri dedicati ai vini venerdì prossimo, 9 giugno, nellambito di Vinòforum a piazzale Clodio.
LA CAPITALE DEL GUSTO
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.