Gianandrea Zagato
I tempi stringono, lUnione si divide e del candidato sindaco neanche lombra. O, almeno, fino a ieri. Quando alle quindici si materializza la candidatura di Roberto Caputo della Margherita. Sì, proprio lex vicepresidente del consiglio provinciale appena trasmigrato da Forza Italia alle file di Rutelli and company. Telefonata per far sapere che pure lui è adesso della partita e, attenzione, «non sta lanciando una provocazione».
Discesa in campo che spacca ulteriormente il fronte dellUnione. E, poi, Caputo, la candidatura passa attraverso le primarie.
«Premessa: non sono innamorato delle primarie, che non aiutano certo a far partecipare i cittadini alla politica. Detto questo credo che sia davvero una strada incomprensibile se i candidati sul tappeto si chiamano Umberto Veronesi, Ferruccio De Bortoli e il prefetto Bruno Ferrante. Come dire: personalità talmente autorevoli e forti che appare assurdo farle passare attraverso la verifica delle primarie».
Be, anche la sua autocandidatura appare incomprensibile. Soprattutto perché buona parte dellUnione - diesse in testa - sostiene che prima delle primarie cè il programma e che, logicamente, il candidato arriva per ultimo.
«Nessuna incomprensione: corro per farmi eleggere sindaco di Milano. Quanto al programma è evidente la sua importanza ma è altrettanto chiaro che si costruisce intorno al candidato sindaco, come si fa per un vestito. E per scriverlo occorre sentire prima questa città, il cuore di Milano, dove bisogna tener in giusto conto di quellelettorato che è moderato, riformista e quindi tout court non di centrosinistra. Ecco perché mi sento autorevolmente candidato a sindaco di Milano, forte del mio passato e del mio presente».
Vuol dire che la sua scelta non è quindi solo provocatoria?
«Assolutamente no. È una decisione pensata se non ci fossero in campo quei nomi autorevoli e se le altre componenti dellUnione mettessero sul tavolo altri nomi.
Curiosità: se nella rosa dei candidati ci fosse anche il presidente della Provincia Filippo Penati? Che fa, si ritira?
«Be, con il presidente della Provincia sarebbe davvero una sfida eccitante».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.