Il carcerato più vecchio d'Italia: "Resto in cella"

Finirà di scontare la sua pena a marzo del 2010, ma vista l'età e le condizioni di salute potrebbe già uscire. Antonio Dessì, per il momento, non vuole lasciare il carcere di Lanusei. Lo farebbe solo se potesse tornare a casa sua: ma è una catapecchia e presto sarà demolita

Il carcerato più vecchio d'Italia: "Resto in cella"

Cagliari - Incredibile ma vero: un detenuto di 82 anni, Antonio Dessì, non ne vuole proprio sapere di lasciare la casa circondariale di Lanusei (Ogliastra), anche se potrebbe beneficiare, vista l'età e le condizioni di salute - e la pena quasi finita di scontare - di una sistemazione alternativa. "Una vicenda assurda e paradossale", commenta la presidente dell’associazione Socialismo diritti e riforme, Maria Grazia Caligaris, che si sta occupando del caso.

Viveva in una catapecchia "L’uomo, attualmente piantonato in cella per le precarie condizioni di salute, è soltanto disposto a tornare nella sua abitazione, benché sia fatiscente e pericolante", sottolinea Caligaris. Inutilmente il magistrato, gli operatori sociali del Provveditorato regionale del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria e un nipote hanno tentato di convincerlo, ma Dessì - che finirà di scontare la pena a marzo del prossimo anno - è irremovibile.

Prevale la volontà della persona "L’incompatibilità con il carcere - sottolinea Caligaris - è evidente ed è riconosciuta, tuttavia la volontà dell’interessato è prevalente al punto da impedire qualsiasi provvedimento da parte del magistrato di sorveglianza. La determinazione del detenuto appare incredibile anche perchè la casa circondariale di Lanusei, dove sono ristretti i detenuti responsabili di reati sessuali, è sovraffollata".

La casa sarà abbattuta I diversi sopralluoghi effettuati dai tecnici nella catapecchia dove Dessì viveva prima dell’arresto, hanno inoltre confermato che non può essere abitata, andrà invece demolita.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica