Nuova denuncia sul carcere. Il via libera di Washington alle operazioni segrete
Nuova denuncia sul carcere. Il via libera di Washington alle operazioni segrete
Gli iscritti prediligono i corsi triennali e su tutti Filosofia
Sul posto, oltre alla Penitenziaria in tenuta antisommossa, si sono schierati rinforzi provenienti da Milano
Il giovane, condannato all’ergastolo per l’uccisione dei genitori a Bolzano, ha avviato un percorso di giustizia riparativa. Tuttavia, i familiari rifiutano ogni contatto: "Manca il pentimento"
L'ex Capo di Stato lascia il carcere de La Santé dove era detenuto dal 21 ottobre. In precedenza aveva professato la propria innocenza e ammesso che l'esperienza fosse stata "molto dura"
Momenti di forte emozione sotto l'abitazione di Nicolas Sarkozy, nella parte occidentale di Parigi, quando l'ex capo dello Stato, mano nella mano con la moglie Carla Bruni, ha lasciato la sua casa accompagnato dalla moglie e si è diretto verso l'auto che lo attendeva per condurlo al carcere della Sante'. I sostenitori, oltre un centinaio, lo attendevano e lo hanno voluto toccare, gli hanno stretto la mano, qualcuno lo ha abbracciato fra gli applausi e i cori. Sarkozy si è fermato con tutti, salutando e in qualche caso scambiando anche baci con i presenti. Ha salutato tutti, anche quelli che scandivano il suo nome e gridavano "Liberate Sarkozy" dalle finestre. Carla Bruni gli e' rimasta sempre vicina fino a quando è salito in macchina con l'avvocato Christophe Ingrain, camminando a testa china, senza sorridere.
Il sottosegretario leghista: "La nostra legge funziona"
Sono stati liberati per errore. La notizia è diventata pubblica durante un dibattito ai Comuni. Divampano le polemiche politiche
A gestire gli sportelli sono i Centri per l'Impiego (Cpi) in collaborazione con gli operatori penitenziari e le reti territoriali mentre la Regione avrà un ruolo di coordinamento e governance