Aumentano a Genova i sacerdoti che vogliono interferire sulla decisione del Pontefice di ricevere la delegazione del Partito popolare europeo «causa un gravissimo turbamento dei fedeli». Dopo Don Farinella e Don Balletto, adesso è la volta di don Andrea Gallo, il «prete da marciapiede» genovese, come lui stesso si definisce, fondatore della Comunità di San Benedetto.
«In questo ultimo decennio - spiega don Gallo - la Chiesa si sente come una fortezza assediata e quindi mette in campo le sue difese cercando alleati. Il nuovo papato di Benedetto XVI dimostra una continuità marcata. Cerca collaborazione e di dare spazio ai moderati».
«Il mio - ha aggiunto il sacerdote - non è un giudizio personale, ma la voce dei lontani, quella parte di credenti che sono la maggioranza nella Chiesa.
La carica dei preti contro il Papa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.