«Its wonderful. È meraviglioso essere di nuovo qui». Carl Lewis sembra davvero molto felice di essere di nuovo a Roma, «una splendida città - spiega - dove ho avuto risultati eccezionali». Ventuno anni dopo i tre ori strappati nel corso dei Mondiali dell87, la leggenda vivente dellatletica è tornata respirare laria intorno al Colosseo. Questa sera alle ore 20 sarà lui a dare il via alla «Nike+ Human Race», la gara che partirà dalle Terme di Caracalla e percorrerà tutto il centro storico e i luoghi simbolo della città, prima del traguardo rosso vivo montato al Circo Massimo. «Potrei correre anche qualche centinaio di metri, ancora non lo so», dice a denti stretti il «figlio del vento», lasciando aperto qualche spiraglio sulla sua possibile partecipazione allevento di running.
Maglietta a maniche corte, cappellino in testa, seduto sul tavolo del gazebo allestito per la lunga conferenza stampa capitolina, Lewis si comporta da vero e proprio compagnone: sorride a destra e a manca, scherza con tutti e cerca di spingere i giornalisti più avanti negli anni a iscriversi alla corsa («farò tanto percorso quanto ne farete voi», promette) e parla del suo rapporto privilegiato con lItalia, definendola la sua «patria europea». A prevalere nel pluridecorato campione è unanima buona, ma non buonista: «Per mia fortuna - racconta - ho girato parecchio per il mondo e mi sono potuto accorgere di quanto le persone siano tra di loro simili. Occasioni come quelle offerte da questa corsa permettono di affermare valori importanti come lamicizia».
Carl Lewis 21 anni dopo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.