Di Carlo: «Voglio una Samp aggressiva e veloce»

Di Carlo: «Voglio una Samp aggressiva e veloce»

Contro il Debrecen in Europa League, per la Sampdoria, «non è un test ma una partita importante, da vincere». Parola di Mimmo Di Carlo, che questa sera contro gli ungheresi a Marassi (ore 19) si affiderà ai suoi uomini di punta – Palombo, Cassano e Pazzini – per rafforzare le speranze di passare il turno. «Questi giocatori non vogliono mancare all'appuntamento, c'è tanta voglia di giocare – dice il mister doriano – anche se qualcuno forse avrebbe bisogno di riposo. Ma di certo giocheranno quelli che stanno meglio». Anche se «un paio di novità sia in difesa sia a centrocampo ci saranno, di certo giocheranno Accardi e Koman». Una Samp che si affiderà al 4-4-2 forse anche per far tornare al gol Pazzini, ormai in astinenza da un mese. «Ma non è questione di moduli – dice Di Carlo – dipende dall'atteggiamento della squadra. Se saremo aggressivi e veloci, vedrete che il Pazzo tornerà a segnare». Attenzione però al Debrecen, «squadra molto pericolosa in contropiede», ma pur sempre cenerentola del girone dopo il 5-0 rimediato all'esordio contro il Metalist.
«Di certo non li sottovaluteremo» ripetono all'unisono Di Carlo e Daniele Dessena, che carica l'ambiente: «Nello spogliatoio si sta benissimo. Pazzini ha tanta voglia di tornare a segnare. Le sfide europee hanno grande fascino. Stanco? Macché, io vorrei giocare sempre...». Tra l'altro Dessena, giusto tre stagioni fa, segnò un gol decisivo nella vecchia Coppa Uefa, a Belgrado contro il Partizan: «Sarebbe bello ripetersi. Queste gare però sono più difficili di quelle del campionato. Devi essere sveglio e avere tanta voglia, altrimenti ti fregano...».
«Il nostro obiettivo sarà vincere, ma deciderà il campo» taglia corto il tecnico dei magiari, Andras Herczeg. Nessuna strategia particolare per fermare Cassano. «Vedremo stasera se riuscirà ad entrare in partita», dice il mister del Debrecen. Ancora out Poli («Non ha ancora il ritmo giusto, lavora con noi solo da una settimana» sottolinea Di Carlo), ci sarà spazio a gara in corso per Tissone («È più avanti nella condizione, può tornare molto utile»). Sempre fuori Ziegler: al suo posto, sulla corsia mancina della difesa, ci sarà spazio per Accardi. Turno di riposo per Gastaldello (come centrale difensivo si rivede Volta), dovrebbero andare in panchina sia Guberti sia Semioli. Si giocherà in un orario insolito (ore 19, diretta su Mediaset Premium), con inevitabili disagi al traffico nel quartiere di Marassi per un giorno feriale. Ma non ci sarà certo il pienone: venduti, al momento, poco più di 12.000 biglietti. In funzione gli autobus speciali per lo stadio.

La probabile formazione della Sampdoria (4-4-2): Curci; Zauri, Volta, Lucchini, Accardi; Mannini, Palombo, Dessena, Koman; Cassano, Pazzini. Stesso modulo per il Debrecen: Malinauskas in porta, Fodor, Mijadinoski, Nagy e Laczko in difesa, Kiss, Varga, Szakaly e Czvitkovics a centrocampo, Mbengono e Coulibaly in attacco. L'arbitro sarà il ceco Libor Kovanik.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica