«Carmina Burana» fra pop e medioevo

Ada, cronaca familiare in scena da questa sera al Teatro Studio, rappresenta un viaggio nella mente che pone più di un interrogativo. Traendo suggestioni letterarie dal romanzo di Vladimir Nabokov, Ada o ardore, La bottega d'arte Funny & Alexander ha elaborato per la scena tre episodi dove il sesso, il tempo, la follia si fondono nelle forme più alte e più abbiette per disegnare panorami dell'anima.
Al Teatro delle Erbe, questa sera, Gran Galà conclusivo con Neuro Tecniche di Rianimazione Collettiva, spettacolo live di Sergio Sgrilli.
A vent'anni Papa Wojtyla scrisse Giobbe, il dramma teatrale che, in scena questa sera nella basilica di Sant'Ambrogio, miscela, attraverso le interpretazioni di Ugo Pagliai e Paola Gassman diretti da Claudio Laiso, la storia originale di Giobbe alle vicende della vita di Papa Giovanni Paolo II.
Al Teatro Carcano, da domani, Mario Pirovano, sempre attento all'attualità e ai suoi problemi, porta in scena il tema della pace e della guerra presentando l'opera di Dario Fo Lu Santo Jullare Françesco, in particolare il discorso di Francesco ai Bolognesi. È la famosa «concione» del 1222, ricostruita da Fo sulla base della tradizione popolare, delle cronache e delle testimonianze dirette. Nell'ambito della rassegna Teatro e Scienza, al teatro Arsenale da domani sarà la volta di Faust di Christopher Marlowe. Per la regia di Andrea Brunetti, lo spettacolo riproduce fedelmente la brama di sapere del protagonista-autore, la sua voglia di esplorare nuovi territori. Alda Merini sarà la protagonista del suo Poema della croce; in scena da domani al teatro Filodrammatici, la poetessa milanese, accompagnata dalle musiche originali di Giovanni Nuti, con orchestra sinfonica e coro, declamerà, insieme a Nuti, la trasfigurazione moderna della passione di Cristo.
Carmina Burana Monumental Opera in scena da martedì al DatchForum è un kolossal che respira di epoca medievale, un incrocio tra il concerto rock e lo spettacolo teatrale ideato più di una decina di anni fa in occasione del centenario della nascita del musicista Carl Off.


Mercoledì, al Teatro San Babila, La Nuova Compagnia Legnanese porterà in scena Olè! Miseria, rogna e dispiasè, la divertentissima rivista musicale dialettale inedita, scritta e diretta da Alvaro Testa, con Rino Maraschi, Mario Lino e Augusto Carraro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica