Caro-hotel Dormire una notte nel Tigullio costa più che a Venezia

Caro-hotel Dormire una notte nel Tigullio costa più che a Venezia

Rapallo, con i suoi 166 euro per camera a notte, ruba a Venezia lo scettro di città più cara d’Italia nei prezzi medi degli alberghi. Lo conferma l’«Hotel Price Index», l’analisi sull’andamento dei prezzi delle camere d’albergo in tutto il mondo condotta periodicamente da Hotels.com, sito leader nelle prenotazioni online. La Liguria registra in questo senso, durante il secondo trimestre dell’anno,buoni segnali di ripresa e, nonostante l’aumento dei prezzi degli hotel in alcune città della regione, continua ad offrire soggiorni molto convenienti. A Rapallo, comunque, nonostante una leggera flessione - meno 1 per cento - rispetto al secondo trimestre dell’anno scorso, i prezzi degli hotel in città dimostrano quanto la domanda sia forte e non subisca in modo particolare gli effetti della crisi. Chi ha invece scelto di soggiornare a Genova ha fatto sicuramente un buon affare: i prezzi in città sono scesi del 7 per cento, arrivando a una media di 92 euro per camera a notte. Grazie anche alla convenienza degli hotel, il capoluogo ligure è al decimo posto nella classifica delle mete italiane più visitate dai nostri connazionali.

Anche visitare La Spezia è stato, nel secondo trimestre del 2010, particolarmente conveniente: i prezzi hanno subito infatti una flessione del 4 per cento; con una media di 86 euro per camera a notte, la città è, sempre secondo l’Hotel Price Index, la più conveniente della Liguria. Un segnale di ripresa del settore, infine, arriva da Sanremo, che nel secondo trimestre 2010 ha registrato un incremento dei prezzi pari al 9 per cento, seconda città più cara della Liguria.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica