Il Carroccio regala le statuine: «Non dobbiamo rinunciare alle nostre radici cristiane»

Un presepe ad ogni cittadino, per riscoprire e difendere le radici cristiane. Una dura risposta da parte della Lega Nord di Rho, al dialogo con l'Islam invocato dal cardinale nel discorso alla città.
Domani i militanti del Carroccio allestiranno nella città della Fiera, soprattutto in centro, diversi gazebo all'insegna dello slogan “a difesa delle tradizioni cristiane, in risposta a chi vuole cancellare i nostri simboli”. E in questa occasione i lumbard distribuiranno centinaia di presepi, appositamente acquistati. «Ai nostri gazebo – ha spiegato il segretario rhodense della Lega, Simone Giudici –, oltre alla classica fetta di panettone e a un caldo bicchiere di vin brulè, verrà consegnato un presepe ad ogni cittadino che ne farà richiesta. Un gesto per ribadire la necessità di mantenere ben presenti e vivi i segni della nostra tradizione.” È scontro frontale dunque con il cardinale Tettamanzi: i leghisti contestano platealmente le sue le indicazioni, quelle in cui aveva perorato la creazione di luoghi di culto islamico e di moschee in ogni quartiere. «Non dobbiamo in alcun modo rinunciare alla nostra identità e alle nostre radici cristiane, mettendo in discussione i simboli più nobili della nostra storia – ha aggiunto il consigliere regionale del Carroccio Fabrizio Cecchetti –. La nostra iniziativa va interpretata come una precisa risposta al cardinale Tettamanzi e alla sua diocesi, che in nome dell’ecumenismo, è pronto ad accettare la costruzione di una moschea in ogni quartiere di Milano. Senza poi in alcun modo reagire, quando dalle scuole e dagli edifici pubblici vengono tolti gli emblemi della cristianità».

Il cardinale ha anche sollecitato un maggior sostegno alle famiglie dei migranti se necessario anche cambiando le leggi, per aiutarle a vivere unite. «L’accoglienza degli stranieri non deve significare il rifiuto della nostre tradizioni» ha concluso il consigliere regionale della Lega.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica