Case e cose: ecco tutti i capolavori firmati Afra e Tobia Scarpa

È uscito l'atteso volume che documenta 50 anni di lavoro di Tobia Scarpa, prima con Afra Bianchin e poi, dal 1999, da solo. Si tratta di una documentazione programmaticamente sistematica e dettagliata per dar conto di un modo di progettare generoso, rivolto a tutto ciò che ci sta intorno, teso a migliorare i nostri rapporti con le cose e con il mondo, alla ricerca di una bellezza che nasce dal rapporto con le occasioni, le materie a disposizione, le tecniche, le funzioni, i bisogni e, persino, i sogni, più che risultare da qualche regola o poetica. Nel lungo elenco di opere troviamo case e fabbriche, parti di città e nuovi edifici, restauri e oggetti vari di design, alari per camini e segnavento, gioielli e mazze da golf, vasi in vetro ed etichette per il vino e moltissime sedie: Afra e Tobia Scarpa infatti progettano sia le cose che i comportamenti.
Cinquant'anni di lavoro contribuendo alla nascita di aziende che hanno fatto il design italiano, promuovendo comportamenti collettivi come con la poltroncina Carlotta, che anticipa le logiche di Ikea o la poltrona Soriana che propone un modo diverso, più libero, di usare lo spazio delle nostre abitazioni. Negli anni Settanta i loro negozi Benetton propongono un nuovo rapporto tra il prodotto, il consumatore e il produttore: senza vetrina, capi d'abbigliamento scelti direttamente dall'acquirente; niente più bancone di servizio per le vendite.
Infine il rapporto con il committente: intuirne le attese per dargli più di quanto si aspetti.

L'esperienza di Afra e Tobia Scarpa segna la storia dell'architettura e del design in Italia e non soltanto, infatti Afra e Tobia Scarpa ricevono il Compasso d'oro già nel 1970; hanno avuto poi segnalazioni d'onore per lo stesso premio nel 1979; il prestigioso Nerocon Merit Award nel 1982; il Primer Premio Nacional de Diseño Otorgado nel 1978; l'Auszeichnung für hohe Designqualität nel 1992; il premio dell'Industrie Forum Design Hannover nel 1992 e Tobia Scarpa ha infine tra le mani il Compasso d'Oro del 2008 attribuitogli per la sua prestigiosa carriera.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica