Non si fa attendere la replica di Paolo Limonta della segretaria del sindaco, che senza tanti giri di parole, prepara la marcia sul Pirellone. «Certo, lAler non è particolarmente in sintonia con il nostro vento - scrive- ma la dirigenza è nominata dalla Regione e non dal Comune e, quindi, per spazzarla viadovremo vincere anche le elezioni regionali».
Eppure, fanno notare dal Comitato Abitanti San Siro, che hanno indetto una manifestazione per il 30 ottobre «il 20 giugno durante il primo consiglio comunale della giunta Pisapia abbiamo ottenuto il blocco degli sgomberi, ma quello che è accaduto nei quartieri popolari racconta una realtà diversa: da giugno a oggi sono numerosi i casi in cui gli ispettori Aler hanno bussato alle porte degli occupanti per necessità, intimidendoli e sfrattandoli. Quello che pretendiamo sapere è che gioco fa il Comune: se la giunta intende davvero trasformare Milano nella città dellaccoglienza, se ancora il sindaco è convinto che gli inquilini senza titolo siano occupanti per legittima difesa allora è necessario cambiare rotta sulle politiche abitative e praticando da subito un alternativa concreta alla gestione pidiellina. Ci chiediamo se il vento è cambiato davvero».
«Sono daccordo.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.