«Le istituzioni devono fare molto di più, perché il problema della casa è un problema della città». Queste le parole dellarcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, pronunciate al termine della messa celebrata nella chiesa di SantAgnese a Quarto Oggiaro, quartiere popolare alla periferia Nord della città.
Tettamanzi ha aggiunto: «È necessaria una sinergia più forte ed evidente tra amministrazione pubblica, forze imprenditoriali e mondo del volontariato». Spiegando inoltre che «non ci sono case per chi ha bisogno. Il problema della casa è legato a quello della persona e alla sua crescita e chi ha attenzione alla persona come la Chiesa non può non averla per il problema casa».
Parlando di Quarto Oggiaro, poi, Tettamanzi ha detto di essere felice di visitarlo perché «è un quartiere con disagi, certo, ma che mostra segnali di ripresa».
«Case per tutti le istituzioni facciano di più»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.