Il caso «È terrorismo». Ma poi l’ipotesi viene scartata

E ora cade anche «la pista del terrorismo islamico». L’ipotesi aveva fatto capolino nelle indagini sul disastro all’Airbus dell’Air France, caduto in volo fra Rio de Janeiro e Parigi. Intanto le ricerche si spostano sott’acqua, con l’intervento di un sottomarino nucleare francese, che scandaglierà gli abissi oceanici alla ricerca delle scatole nere dell’aereo.
Il sommergibile a propulsione nucleare Emeraude della marina francese integrerà il lavoro delle sei unità brasiliane e due francesi che sono in ascolto nella speranza di captare il debole segnale delle scatole nere, che potrebbero trovarsi anche a 4.000 o addirittura a 6.000 metri di profondità. A fianco del sottomarino entrano in azione anche altre due unità francesi, una delle quali, a Pourquoi Pas, dotata di batiscafo e di robot subacquei, e due rimorchiatori.


Per quanto riguarda le ricerche in superficie, delle 228 persone che erano a bordo dell’A-330 schiantatosi la notte fra il 31 maggio e il primo giugno, fra cui dieci italiani, finora sono stati recuperati 41 cadaveri, 17 dei quali nelle ultime ore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica