Non sarà certo come essere già a Pechino, ma il Grand prix di ginnastica di domani al DatchForum di Assago rappresenta sicuramente un ottimo antipasto per curiosi e appassionati, che avranno loccasione di ammirare dal vivo i volteggi dei migliori ginnasti al mondo. Tra questi le stelle di casa (sono tesserati per una società di Meda) Igor Cassina e Andrea Coppolino, più gli altri big Matteo Morandi, Vanessa Ferrari e Monica Bergamelli, per limitarci ai nomi dei più noti.
Già archiviata la qualificazione olimpica grazie al decimo posto ai mondiali di Stoccarda dello scorso settembre, per gli azzurri della ginnastica sarà unoccasione unica per potersi esibire davanti a una grande cornice di pubblico (8mila spettatori lanno scorso) senza lansia del risultato a tutti i costi.
Perché il Grand Prix è una manifestazione al di fuori del circuito agonistico ufficiale. Si tratta di una prestigiosa vetrina che promette scintille grazie alla presenza di oltre quaranta interpreti del panorama internazionale, come il cinese Chen Yi-Bing, astro nascente degli anelli, il bulgaro Jovtchev e lo sloveno Aljaz Pega, argento della sbarra a Stoccarda.
Divertimento e spettacolo garantiti, anche se il Grand Prix è in ogni caso «un momento per rivedere allopera i campioni prima dei test olimpici di fine anno», come dichiara il tecnico della Federginnastica Gianfranco Marzolla. Anche loro di Atene Igor Cassina, forse il nome più atteso dal pubblico milanese, sembra tenere parecchio allesibizione di domani: «Mi aspetto molto da appuntamenti come questi, che sono momenti importanti per perfezionarsi provando nuove soluzioni anche in un contesto di gara. In più è raro avere occasione di portare maggiore visibilità verso il mondo della ginnastica, solitamente tra le discipline meno considerate dai media».
A fare gli onori di casa colui che proprio a Cassina ha idealmente consegnato il proprio testimone: Yuri Chechi. Il «signore degli anelli», uomo immagine della ginnastica italiana, presenterà i protagonisti che si alterneranno in pedana sfidandosi nelle otto le discipline previste: anelli, sbarra e corpo libero le specialità maschili; parallele asimmetriche, corpo libero e trave quelle femminili.
Purtroppo sarà assente allappuntamento la squadra di trampolino, impegnata in Canada nel torneo iridato valido come prova di qualificazione a Pechino. Al suo posto sono state invitate a partecipare la nazionale di ritmica, e quella di ginnastica aerobica capitanata da Arianna Cucchi.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.