Genova si smarca dal resto dItalia condannando al secondo posto in classifica il fenomeno Benvenuti al Sud, pellicola che primeggia, da quattro settimane nelle classifiche della penisola. I genovesi preferiscono, dunque, il cinismo e lo humor nero di Cattivissimo me il film animato, rivelazione di questo scorcio di 2010? È vero solo in parte. Perché se ragioniamo in termini di incassi le cifre parlano chiaro: 52mila euro, negli ultimi sette giorni, per Gru e compagni contro i 44mila del duo Bisio-Siani. Ma i biglietti staccati dicono lesatto contrario: 6.657 per il remake del francese Giù al Nord contrapposti ai 5.901 dellesordio animato della Universal. I due diversi risultati sono spiegati dal diverso prezzo dellingresso per vedere un film in 3D (come Cattivissimo me) da quello con proiezione standard. Del criterio corretto da utilizzare per le rilevazioni cinematografiche si dibatte da tempo tra gli addetti ai lavori. Da notare che quella del prezzo non è lunica discriminante. Anche la durata, ad esempio, influisce sullincasso complessivo perché un film che supera le 2 ore avrà, molto probabilmente, meno proiezioni nellarco della giornata rispetto a pellicole che non vanno oltre i novanta minuti. Insomma, imparate a leggere le classifiche o, almeno, non prendete tutto come oro colato e fidatevi del passaparola del pubblico: per quello, almeno, partono tutti alla pari.
I più visti a Genova nellultima settimana: 1) Cattivissimo me; 2) Benvenuti al Sud; 3) Step Up 3D; 4) Inception; 5) Wall Street 2; 6) Paranormal Activity 2; 7) Adele e lenigma del Faraone; 8) Buried - sepolto; 9) Figli delle stelle; 10) Uomini di Dio.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.