Tra cavalieri, dame e spadaccini a Bracciano c’è aria di Medio Evo

Due giorni immersi nel verde in compagnia di cavalieri, dame e spadaccini in perfetto stile medievale. È la terza edizione della Festa della Primavera che si svolge a Bracciano oggi e domani per la gioia delle ambientazioni d’epoca e di tutti gli appassionati del «vivere in campagna», che potranno cimentarsi in svariate discipline. Per due giorni dalle 10 di mattina e fino a sera nei 50 ettari della Tenuta Santa Barbara, a metà strada tra la via Aurelia e Sasso, spettacoli, gare sportive, mercatini, mostre e degustazioni di prodotti di cucina locale. Promossa dalle attività produttive del Comune di Bracciano, la manifestazione quest’anno presenta un programma ancor più ricco di eventi: il palio medievale, che vedrà maestosi cavalli cimentarsi in una spettacolare kermesse organizzata come un’antica sfida tra cavalieri di contrade diverse. E poi sbandieratori, suoni e ritmi scanditi dai mandolini dei musicisti braccianesi, gimkane equestri e giochi come da tradizione cavalleresca. Tra le iniziative sportive anche squadre di rugby, pallavolo e badminton.

Si potrà anche pescare o partecipare a gare simulate di caccia alla quaglia. Giochi, ma anche profumi e sapori da gustare negli stand. Ingresso gratuito. Tenuta Santa Barbara, strada del Podere del Sambuco 14, Bracciano, telefono 06.99800208.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica