Centri sociali e no global «padroni» di un’intera strada

Centri sociali e no global «padroni» di un’intera strada

(...) Lungo la stessa strada dove all’indomani dell’attentato del 17 settembre 2009 a Kabul nel quale persero la vita sei militari, era comparsa quella scritta terribile «- 6». Ora sui muri dei palazzi, da poco meno di un mese i no global hanno disegnato un gigantesco murales che copre quasi la metà delle vetrine. «Volks Writez» hanno vergato. E poco prima, una grande parete rossa con lo slogan: «Ognuno deve fare qualcosa per fare in modo che alcuni di noi non siano costretti a dare tutto. A Carlo». Giuliani, sottinteso. Poi in successione, i loro locali con le insegne di «Indymedia», «Hampy Dumpty» e «Aut Aut 357». Come se davvero la strada fosse di loro proprietà. Ci scrive un nostro lettore: «Non avevo ancora avuto la fortuna di vedere dal vivo lo scempio di via delle Fontane. Già era riprovevoli le “pitture” limitate ai fondi occupati (o in affitto?). Dico come è possibile che non siano stati notati e fermati. Non penso ci sia voluto poco tempo per compiere tutto quel po po di roba lunga quanto? Trenta, quaranta metri? E per di più vicino a zone importanti, vicino alle Porte dei Vacca, davanti a zona Expo-Acquario, piazza della Nunziata e via Balbi. Davvero una vergogna e uno scempio». Ma, così come ci segnalano anche altri lettori, il punto sta anche nell’eccessiva tolleranza del Comune. Continua la missiva del lettore: «Non si può permettere e per di più non coprire e ripulire tutto subito.

Stiamo concedendo troppo a certi elementi e certi nostri governi o parti politiche non sanno fronteggiare od opporsi forse per paura di perdere chissà che. Vergogna Genova, povera Genova. Davvero una lenta inesorabile agonia».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica