I «mussi» stavolta non hanno volato. Sono colati a picco, così per il Chievo la prima in Champions è un amaro ko in terra bulgara. Finisce 2-0 per il Levski, più brillante, ma i veneti hanno molto da rimproverarsi. Troppe distrazioni in difesa, troppi errori sotto porta. E non basta la scusante di una condizione ancora precaria.
Pronti via e sono subito dolori. Cè il tempo di illudersi, quando al 5 Amauri si presenta tutto solo di fronte a Petkov, ma gli calcia in bocca. Tre minuti dopo, però, i veronesi sono sotto: Yovov dalla sinistra mette in mezzo per il comodo tap-in di Domovchiysky. Per i 33 tifosi che si sono sorbiti 20 ore di pullman è una doccia fredda. Il Chievo sbanda, ma con il passare dei minuti prova a uscire dal guscio. E al 27 sfiora il pari: Zanchetta si avventa su un tiro di Tiribocchi rimpallato, la sfera sibila fuori di un soffio. Dura poco. I bulgari tornano a spingere e solo una prodezza di Moro e il mestiere di Sicignano evitano il cappotto.
Non è serata, lo si capisce a inizio ripresa: Tiribocchi inzucca in rete un cross di Lanna, larbitro annulla per un dubbio fuorigioco del centravanti. In campo però cè un altro Chievo, spavaldo, arrembante. Tiribocchi suona la carica, ma il Levski sfiora il colpo del ko con Domovchiysky, ancora lui. I veronesi hanno finito la benzina, ma ci provano fino allultimo.
Il Chievo a Sofia delude i 33 tifosi al seguito
Bulgari in gol dopo pochi minuti e nel finale su rigore: difficile rimediare tra 15 giorni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.