Il Comune di Loano non si sta dando tanto da fare solo per gli eventi che costellano lestate savonese, ma anche per tutelare lambiente, ed è per questo che da alcuni giorni fino al 27 agosto ha indetto il concorso «Il turista ri-ciclista». Lobiettivo è quello di sensibilizzare i visitatori affinché prendano parte, pur giocando, al programma che ormai da quattro anni è promosso per la raccolta differenziata, la difesa delle aree verdi e la riqualificazione dellambiente urbano.
Ogni turista che rimane per almeno una settimana nella cittadina e che vuole partecipare non deve fare altro che portare al punto Eco di via Ugo Foscolo almeno un chilo di raccolta differenziata. Il premio, estratto settimanalmente, è una bicicletta dalluminio, naturalmente riciclato, e la premiazione finale avverrà il 10 di settembre, con una grande festa sulla passeggiata a mare. Di tutto ciò vanno particolarmente fieri lassessore allAmbiente Rinaldo Bollorino e il sindaco di Loano Angelo Vaccarezza, che hanno voluto inserire il «turista ri-ciclista» nellambito del progetto inaugurato questanno, che vuole dimostrare come il rispetto e la tutela dellambiente, così minacciato dalluomo, passino prima di tutto «nei gesti e piccole attenzioni quotidiane».
E se durante tutto lanno sono chiamati in causa i residenti, con iniziative come la gara amichevole «Occhio ai rifiuti» nella scuole elementare e materna, adesso è il turista che dovrebbe fare qualcosa: e un chilo di spazzatura differenziata per godere di una Loano pulita è davvero poco.