Roma - Cibo scaduto per il turismo. Oltre 600 tonnellate di alimenti irregolari, di cui 100 di prodotti caseari detenuti in cattivo stato di conservazione o scaduti, sono stati tolti dal circuito commerciale dai carabinieri dei Nas nell’ambito dell’operazione "Cibo sicuro - Estate 2009" per la tutela della salute nelle località e nelle strutture di interesse turistico.
Stando a quanto emerso dalle ispezioni effettuate dai militari, gli alimenti irregolari erano pronti per essere rilavorati e reimmessi sul mercato. Nel corso degli accertamenti è stata scoperta anche l’esistenza di 26mila litri di latte di ignota provenienza. Nell’operazione dei Nas sono stati chiusi o sequestrati 95 siti di vendita o di trasformazione.Cibo scaduto, sequestrate oltre 600 tonnellate dai Nas
Cibo scaduto o in cattivo stato di conservazione per località o strutture turistiche. Maxi operazione dei Nas: sequestrati 26mila litri di latte di provenienza sconosciuta, 95 siti di vendita e trasformazione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.