Milano raccoglie da Shanghai il testimone dellExpo. Chiusa ledizione cinese, scocca il momento per lavventura italiana. Il presidente del Bureau des expositions de Paris Pierre Lafon affida la bandiera del Bie al commissario straordinario di Expo Milano Letizia Moratti e al direttore generale Giuseppe Sala. Seduti in prima fila alla cerimonia di chiusura dellesposizione, nel parterre delle autorità, anche il governatore Roberto Formigoni e lambasciatore italiano in Cina Riccardo Sessa. «Abbiamo deciso che la esporremo sul pennone di Palazzo Marino» annuncia la Moratti. E «adesso, forza Milano». Un incoraggiamento che il sindaco rivolge forse prima di tutti a sé, al presidente della Regione e a Giuseppe Sala. Uno scatto che testimonia la ritrovata sintonia, dopo le polemiche degli ultimi mesi sui terreni dellExpo. Ma «siamo sempre andati daccordo - puntualizza Formigoni - solo che lo raggiungiamo discutendo, da persone intelligenti quali pensiamo di essere». Fa eco la Moratti, «i punti di vista diversi arricchiscono, ma ce labbiamo sempre fatta e continueremo a farcela».
La prossima tappa è la registrazione del dossier di candidatura il 23 novembre a Parigi. «LExpo - sostiene Formigoni - deve essere divertente, intelligente e popolare».
Cina, staffetta per Expo La Moratti a Formigoni: «Forza, ora tocca a noi»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.