Ultim'ora
Francia, si dimette il primo ministro Lecornu
Ultim'ora
Francia, si dimette il primo ministro Lecornu

Gigi D'Alessio, arriva il film sulla sua vita. A interpretarlo sarà Matteo Paolillo, il volto di Edoardo in Mare Fuori

In uscita a novembre il biopic del cantante che racconterà gli anni della sua giovinezza, tra studi, gavetta e primi successi musicali

Gigi D'Alessio, arriva il film sulla sua vita.  A interpretarlo sarà Matteo Paolillo, il volto di Edoardo in Mare Fuori
00:00 00:00

Un film per raccontare la vita di Gigi D’Alessio. Sì, è tutto vero. Dopo anni di carriera costellati da successi, emozioni e trasformazioni, il cantautore napoletano ha deciso di portare sullo schermo la sua storia, e lo ha confermato lui stesso in un’intervista recente. Il progetto è già in cantiere: alla sceneggiatura sta lavorando Peppe Fiore, autore televisivo e cinematografico che ha firmato, tra le altre cose, anche la sceneggiatura di Mare Fuori e The Young Pope. La produzione sarà curata da Maria Grazia Saccà, con il supporto di un coproduttore americano.

Il film non racconterà tutta la carriera di Gigi, ma si concentrerà su un periodo preciso e significativo: gli anni che precedono il 1992, l’anno in cui uscì il suo primo disco, Lasciatemi cantare. Sarà un racconto degli inizi, della formazione musicale al conservatorio, dell’incontro fondamentale con Mario Merola, e del passaggio da musicista nei matrimoni all’artista che comincia a farsi conoscere. Una storia che Gigi conosce bene, ma che non interpreterà in prima persona: ha lasciato agli autori la scelta dell’attore, con un’unica richiesta, fatta con il sorriso, che almeno sappia cantare e suonare.

Il nome che è venuto fuori è quello di Matteo Paolillo, il giovane attore diventato celebre grazie alla serie Mare Fuori, dove ha vestito i panni di Edoardo Conte, uno dei personaggi più intensi e amati dal pubblico. Il biopic uscirà a novembre, in contemporanea con il nuovo album di D'Alessio, aggiungendosi a un anno particolarmente intenso per il cantante, che ha collezionato concerti al Maradona, in piazza del Plebiscito e persino eventi televisivi su Canale 5.

Chi è Matteo Paolillo

Nato a Salerno il 6 ottobre 1995, Matteo Paolillo ha 29 anni ed è uno dei volti emergenti più interessanti della nuova generazione di attori italiani. La sua passione per la recitazione è nata presto: già a 13 anni frequentava corsi teatrali, prima nella sua città, poi a Roma, dove si è formato al Centro Sperimentale di Cinematografia, uno dei più importanti istituti per attori in Italia.

La sua carriera è iniziata con piccoli ruoli in fiction come Don Matteo, Solo, Vivi e lascia vivere, ma il vero successo è arrivato con Mare Fuori. Nella serie, interpreta Edoardo, un giovane detenuto carismatico e tormentato, coinvolto nella criminalità, ma profondamente umano. Un ruolo che Paolillo ha reso autentico e complesso, guadagnandosi il favore della critica e soprattutto l'affetto di un pubblico vastissimo, in particolare tra i giovani.

Ma Matteo non è solo attore. È anche un cantante e autore. Con il nome d’arte Icaro, ha firmato e interpretato alcune delle canzoni più conosciute della serie, a partire dalla sigla “‘O mar for”, che è diventata un vero e proprio inno per i fan. La musica, per lui, non è un semplice contorno, ma parte integrante del suo percorso artistico. Dopo Mare Fuori, ha pubblicato l’EP “Edo – Ultimo Atto”, e nel 2025 è uscito con il singolo Sotto la pelle, confermando la sua volontà di portare avanti anche la carriera musicale.

Il legame tra due mondi

È proprio questa sua doppia anima – attore e musicista – che rende Matteo Paolillo un nome credibile per interpretare Gigi D’Alessio da giovane. Non solo ha dimostrato di saper reggere ruoli intensi e drammatici, ma conosce bene il linguaggio della musica, e ha mostrato più volte grande sensibilità nel raccontare storie complesse.

In attesa di ulteriori

dettagli, resta la certezza che la vita di Gigi D’Alessio ha tutti gli elementi per diventare un film emozionante: la passione, la gavetta, i sogni, le sfide. E chissà, magari anche una colonna sonora speciale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica