Martin Scorsese rivela: "Ecco l'ultima intervista al Papa"

L'opera cinematografica racconterà il lavoro di "Scholas Occurrentes", organizzazione no-profit fondata dal Pontefice nel 2013 per promuovere la cultura dell'incontro tra i giovani

Martin Scorsese rivela: "Ecco l'ultima intervista al Papa"
00:00 00:00

Un nuovo docufilm su Papa Francesco verrà realizzato da uno dei più importanti registi cinematografici. Lo statunitense Martin Scorsese, considerato uno dei più celebri e influenti cineasti nella storia del cinema mondiale, ha annunciato di aver prodotto un documentario che includerà conversazioni tra lui e Papa Francesco, compresa quella che i registi del film hanno definito "l'ultima intervista approfondita del Pontefice davanti a una telecamera per il cinema".

Il racconto di Scholas Occurrentes

La notizia è stata riportata dal Guardian. Aldeas - A New Story racconterà il lavoro di Scholas Occurrentes, organizzazione no-profit fondata dal Papa nel 2013 per promuovere quella che lui stesso aveva definito"cultura dell'incontro" tra i giovani. Il film mostrerà ragazzi in Indonesia, Gambia e Italia che partecipano al programma e realizzano corti. Non è stata annunciata una data di uscita, ma si è già al lavoro per realizzare la preziosa opera cinematografica.

Alle radici della vita umana

Aldeas Scholas Film e Scorsese's Sikelia Productions, che ieri hanno annunciato la realizzazione del documentario, hanno affermato: "Il film è una testimonianza della convinzione duratura che la creatività non sia solo un mezzo di espressione, ma un percorso verso la speranza e la trasformazione". Prima della sua morte, Papa Francesco aveva definito Aldeas "un progetto estremamente poetico e molto costruttivo, perché va alle radici di ciò che è la vita umana, la socialità umana, i conflitti umani, l'essenza del viaggio di una vita".

Scorsese: "Condividere le storie delle persone"

"Ora, più che mai, abbiamo bisogno di parlarci, di ascoltarci a vicenda in modo interculturale", ha dichiarato Scorsese. "Uno dei modi migliori per raggiungere questo obiettivo è condividere le storie di donne e uomini, riflesse dalle nostre vite e dalle nostre esperienze personali. Ciò ci aiuta a comprendere e ad apprezzare il modo in cui ognuno di noi vede il mondo. Per Papa Francesco era importante che le persone si scambiassero idee con rispetto, preservando al contempo la propria identità culturale. Il cinema è il mezzo migliore per farlo".

Un nuovo film su Gesù

Scorsese ha incontrato numerose volte Papa Francesco nel corso degli anni e le loro conversazioni hanno talvolta ispirato il lavoro intrapreso dall'82enne regista di L'ultima tentazione di Cristo e Silence.

Dopo l'incontro con Papa Francesco nel 2023, Scorsese ha annunciato che avrebbe girato un altro film incentrato su Gesù, sebbene quel progetto - un adattamento di
A Life of Jesus di Shūsaku Endō – non sia ancora entrato in produzione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica