I giochi si riaprono. La Corte suprema brasiliana ha infatti concesso ieri allItalia cinque giorni per motivare la richiesta di estradizione di Cesare Battisti. Questo in vista della seduta del 2 febbraio nella quale il supremo organo giudiziario si riunirà per decidere in via definitiva sulla sorte dellex terrorista. In ogni caso lItalia potrà essere presente alludienza con un proprio avvocato, come stabilito sempre ieri da Cezar Peluso, ministro del Supremo tribunale federale brasiliano.
Immediata la mobilitazione della Farnesina mentre il ministro degli Esteri Franco Frattini (nella foto a sinistra) ha commentato con durezza lultima intervista di Battisti, in particolare sugli aiuti che avrebbe ricevuto per fuggire dagli 007 francesi: «Io non ci posso credere perché è evidente che un Paese come la Francia non può in qualche modo essere indicato, salvo che non emergano delle prove che non emergeranno mai». Quello di Battisti, secondo Frattini, è «il solito modo sgradevole di rivelare cose che non potranno mai essere provate».Cinque giorni di tempo per la nuova richiesta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.