In città ha sede il 45% delle aziende migliori in cui lavorare

È quanto emerge dalla prima edizione del ranking Best Workplaces for Senior 2025, stilata da Great Place to Work Italia

In città ha sede il 45% delle aziende migliori in cui lavorare
00:00 00:00

Sono ben 9 le realtà produttive lombarde con sede tra Milano e provincia presenti nella classifica delle 20 migliori aziende italiane che si sono distinte per la qualità dell'ambiente di lavoro e per la capacità di coinvolgere e valorizzare i collaboratori senior. È quanto emerge dalla prima edizione del ranking Best Workplaces for Senior 2025, stilata da Great Place to Work Italia ascoltando i pareri e le opinioni espresse da un campione di 2.711 collaboratori over 55. I risultati di quest'analisi evidenziano come nelle organizzazioni caratterizzate da un alto livello di fiducia e da una cultura realmente inclusiva, i collaboratori senior non siano una popolazione in attesa di pensione ma una risorsa attiva, motivata e portatrice di valore. E il 45 per cento delle "best" ha sede proprio a Milano. Ma quali sono le 20 migliori realtà italiane per cui lavorare secondo gli over 55? Al primo posto della classifica si posiziona Cisco, leader mondiale nelle tecnologie che trasformano il modo con cui le personesi connettono, comunicano e collaborano, attraverso reti intelligenti e architetture che integrano prodotti, servizi e piattaforme software. Sul secondo gradino del podio troviamo Bristol-Myers Squibb, azienda biofarmaceutica globale con la missione di scoprire, sviluppare e rendere disponibili farmaci innovativi che aiutino i pazienti a combattere gravi malattie. A completare il podio c'è Servier Italia, realtà attiva nel settore farmaceutico parte del gruppo internazionale Servier, che coniuga innovazione terapeutica e attenzione al benessere dei propri collaboratori. Completano la classifica: Fenix Pharma (biotecnologia e prodotti farmaceutici), Allianz Technology (IT), Vianova (telecomunicazioni), AbbVie (biotecnologie e prodotti farmaceutici), Micron Technology (manifattura e produzione), Wide Group (servizi finanziari e assicurativi), TIMAC AGRO (agricoltura), Galileo Life (assistenza sanitaria), REHAU (manifattura e produzione), DHL (trasporti), Arthur D. Little (servizi professionali), TP (servizi professionali), Experian (IT), TD SYNNEX (retail), Gruppo Sapio (manifattura e produzione), Biogen (biotecnologia e prodotti farmaceutici) e Assimoco (servizi finanziari e assicurativi). I risultati mostrano come, nelle realtà premiate, la fiducia e la soddisfazione dei senior raggiungano livelli record (88%) mentre il sentirsi accolti nel momento dell'assunzione (97%), la flessibilità nelle assenze (96%) e l'imparzialità di trattamento indipendentemente dal ruolo (95%) sono i punti di forza che caratterizzano le aziende best.

"In un contesto di invecchiamento demografico la capacità delle aziende di ingaggiare e trattenere i senior può rappresentare un vantaggio competitivo concreto in termini di continuità, cultura organizzativa e performance collettiva" ha sottolineato Alessandro Zollo, CEO di Great Place to Work Italia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica