Amministratori locali presidio di ascolto e affidabilità per i cittadini

All'Anci Lazio Training Camp 2025 tenutosi a Sperlonga (Latina) è intervenuto Fabio Trancassini, questore della Camera dei deputati

Paolo Trancassini
Paolo Trancassini
00:00 00:00


L’ANCI Lazio Training Camp 2025 rappresenta un appuntamento di straordinaria importanza per tutta la comunità amministrativa del Lazio e non solo. In questi giorni, sindaci e amministratori locali hanno avuto modo di confrontarsi, condividere le proprie esperienze e approfondire le sfide che ogni giorno affrontano sul territorio. Sono proprio loro, infatti, a essere il primo vero punto di contatto tra le istituzioni e i cittadini, a portare sulle proprie spalle il peso e la responsabilità delle comunità, a interpretare i bisogni reali delle persone e a trovare soluzioni concrete ai problemi quotidiani”. Lo ha dichiarato Paolo Trancassini, questore della Camera dei deputati, intervenendo a Sperlonga (Latina) all’ultima giornata dell’ANCI Lazio Training Camp 2025, l’evento di formazione e confronto che ha riunito amministratori locali, istituzioni, imprese e comunità per un grande laboratorio di idee dedicato al futuro post-PNRR.

"Un dato - continua - merita di essere sottolineato: anche nei momenti più difficili per la credibilità della politica e delle istituzioni, sindaci e consiglieri comunali non hanno mai smarrito la fiducia dei cittadini, continuando a rappresentare un presidio di prossimità, ascolto e affidabilità. Questo è un patrimonio inestimabile per il nostro Paese, una risorsa dalla quale dobbiamo ripartire con convinzione. Dobbiamo, quindi, mettere al centro dell’azione politica e legislativa l’esperienza e la voce degli amministratori locali. Sono loro che, ogni giorno, si misurano con la complessità della realtà, che conoscono da vicino i problemi delle famiglie, delle imprese e delle associazioni territoriali, e che possono offrire un contributo fondamentale all’elaborazione delle scelte nazionali.

Le esigenze, le proposte e le buone pratiche maturate nei territori - conclude Trancassini - devono guidare le decisioni del governo e del Parlamento, soprattutto in questa fase cruciale in cui il Paese è chiamato a costruire il proprio futuro oltre il PNRR”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica