In arrivo il bonus colonnine: ecco quanto vale il rimborso e come ottenerlo

Si parte lunedì 8 luglio: il governo ha stanziato complessivamente un fondo da 20 milioni di euro

In arrivo il bonus colonnine: ecco quanto vale il rimborso e come ottenerlo
00:00 00:00

Il bonus colonnine domestiche è pronto al via per quella che è la sua quarta apertura: a partire dal prossimo lunedì 8 luglio sarà possibile per i contribuenti inviare le istanze di accesso all'incentivo attraverso la piattaforma informatica dedicata.

Complessivamente il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 20 milioni di euro per finanziare la misura nel 2024. Al fondo potranno accedere tanto le persone fisiche quanto i condomini che documenteranno di aver sostenuto i costi di acquisto e installazione delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici a partire dall'1 gennaio.

Il bonus, gestito da InvItalia, è un contributo studiato per incentivare l'installazione di punti di ricarica privati: tale contributo è pari all'80% del costo di acquisto e di posa degli strumenti di ricarica, dalle colonnine alle wallbox. La misura varata dal governo prevede un tetto di 1.500 euro per i privati e di 8mila euro qualora si vadano a coprire parzialmente i costi di installazione in parti comuni di edifici condominiali. Il bonus è ritenuto valido per le spese sostenute dal diretto interessato a partire dal 1° gennaio fino ad arrivare al 31 dicembre del 2024, e potranno usufruirne esclusivamente persone fisiche residenti in Italia e condomini rappresentati dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del prossimo lunedì 8 luglio sull'apposita piattaforma online approntata da InvItalia. Per autenticarsi sul portale sarà necessario disporre di Spid, il sistema pubblico di identità digitale, Cie, la carta d’identità elettronica o Cns, la carta nazionale dei servizi. Conclusa questa fase, una volta avuto accesso all'Area Personale,si dovrà procedere con la compilazione del form. Dalla scrivania personale è possibile scegliere l'incentivo o chiedere ulteriori chiarimenti attraverso il servizio "Parla con me". Selezionata la voce "Colonnine domestiche", bisognerà infine compilare la domanda in tutte le parti richieste. Ovviamente è possibile presentare una sola istanza per ciascun potenziale beneficiario.

È possibile ottenere un rimborso per tutta una serie di spese, a partire da quelle sostenute per comprare e mettere in opera le infrastrutture di ricarica, compresi i costi, ad esempio, per le opere edili

connesse e i dispositivi di monitoraggio. Risultano incluse anche le spese di progettazione, di direzione dei lavori e di collaudo, nonché quelle sostenute per connettersi alla rete elettrica con l'attivazione di un nuovo Pod.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Intruder Intruder
3 Lug 2024 - 14:37
@mvasconi
Non penso, è sicuramente uno dei punti deboli di questo governo su cui non mi trovo d'accordo.

Ma il problema è che fino a che ci sono inferiori che comprano auto a pila facendo credere anche a se stessi che "lo fanno per l'ambiente" (falso) e che credono pure di risparmiare (falso), mentre invece comprano questi catafalchi unicamente per "impressionare" gli amici al semaforo e fare i fighetta durante la pausa caffè dove si vantano con i colleghi del loro mega-tombino, anche il governo non si metterà di traverso, purtroppo.
Mostra tutti i commenti (4)
Avatar di cherry68 cherry68
2 Lug 2024 - 16:45
Basta regalare soldi pubblici ai privati! Potenziate piuttosto il servizio pubblico.
Avatar di Intruder Intruder
3 Lug 2024 - 12:59
Insomma pur di piazzare tombini elettrici da 2 tonnellate in su, dopo gli incentivi per l'acquisto della auto a pila, ci riprovano con questa pagliacciata.

E io devo pagare con le mie tasse dei riccastri con manie di accelerazione al semaforo (perché di questo si tratta) perché si mettano i punti di ricarica in proprio?

Ma stiamo pazziando, questa follia green sta costando a chi non vuole questa rivoluzione da metrossessuali gretini.
Mostra risposte (2)
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Lug 2024 - 14:18
@Intruder e secondo lei questo governo di cripto-democristiani potrebbe davvero opporsi alla truffa della cosiddetta transizione verde?
Avatar di Intruder Intruder
3 Lug 2024 - 14:37
@mvasconi
Non penso, è sicuramente uno dei punti deboli di questo governo su cui non mi trovo d'accordo.

Ma il problema è che fino a che ci sono inferiori che comprano auto a pila facendo credere anche a se stessi che "lo fanno per l'ambiente" (falso) e che credono pure di risparmiare (falso), mentre invece comprano questi catafalchi unicamente per "impressionare" gli amici al semaforo e fare i fighetta durante la pausa caffè dove si vantano con i colleghi del loro mega-tombino, anche il governo non si metterà di traverso, purtroppo.
Accedi