Bonus elettrodomestici al via: quando inizia e come funziona l’incentivo

A partire da settembre tutti i cittadini potranno sfruttare l'incentivo statale inserito in Legge di Bilancio: ecco quali sono le cifre e come farne richiesta

Bonus elettrodomestici al via: quando inizia e come funziona l’incentivo
00:00 00:00

Mancano pochi giorni e poi gli italiani potranno sfruttare il bonus elettrodomestici 2025 che era già contenuto all'interno della Legge di Bilancio. Introdotto per la prima volta lo scorso anno, ha subìto qualche ritardo (rimanendo "congelato") ma a stretto giro sarà pienamente operativo, ovvero a partire dal mese di settembre. Vediamo quali sono i requisiti per poterlo richiedere e le nuove tempistiche a cui dovranno attenersi i consumatori.

Come funziona il bonus

Nel dettaglio, questo bonus ha un contributo massimo di 200 euro per le famiglie il cui Isee annuo non supera 25mila euro: per tutti i nuclei che superano tale cifra, l'incentivo del governo sarà pari a 100 euro per ogni prodotto acquistato pari al 30% del prezzo del cartellino. Per accedere al bonus si attende soltanto la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Le risorse complessive sono pari a 50 milioni di euro ma la cifra effettiva a disposizione dei cittadini è di 48 milioni, verranno infatti tolti due milioni per le spese di gestione. Il bonus è disponibile fino a esaurimento dei fondi e serve a incentivare questo settore oltre a supportare le famiglie nell'acquisto di elettrodomestici che consumano meno (in termini di efficienza energetica) e di ultima generazione.

Per quali elettrodomestici è disponibile

Secondo le stime, trattandosi di 48 milioni di euro a disposizione dei consumatori, sarà possibile acquistare più o meno 480mila nuovi elettrodomestici che dovranno necessariamente rientrare nella categoria di quelli considerati "grandi": stiamo dunque parlando di lavatrici, lavastoviglie, forni e frigoriferi, per fare alcuni esempi, mentre lo stesso bonus non sarà valido per l'acquisto di phon, frullatori e altri piccoli elettrodomestici.

Come richiederlo

L'incentivo statale funzionerà tramite la piattaforma PagoPa tramite la quale i consumatori potranno richiedere il relativo voucher che sarà valido come sconto sulla fattura finale: il negoziante, quindi, lo richiederà al cliente e da lì avrà lo sconto di 100 o 200 euro sul prezzo finale. Attenzione, però: chi richiederà il voucher e non lo sfrutterà entro un certo lasso di tempo perderà la possibilità di avere il bonus e non potrà più spenderlo.

Questa scelta si spiega per evitare che possa rimanere non sfruttato (togliendo la possibilità ad altre famiglie) ed evitare il cosiddetto "click day". I primi a prenotarsi, fino a esaurimento bonus, potranno sfruttare l'incentivo valido in base all'ordine cronologico delle richieste.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica