Claudio Terruzzi in Ital Brokers: ora il gruppo crescerà al Nord

Ital Brokers, uno dei leader italiani del brokeraggio assicurativo, accoglie tra i suoi soci un nome illustre dell’industria italiana, Claudio Terruzzi, esponente di una famiglia attiva con grande esperienza nel mondo dei metalli; oggi è amministratore delegato della Global engeenering and trade, (operante nei settori dell’acciaio, dell’ambiente, del gas, dell’ingegneria e delle telecomunicazioni) e ceo del gruppo Stainless steel international. Egli ha acquisito il 2,5% di Ital Brokers spa, realtà assicurativa fondata nel 1981 e oggi attiva nello shipping (35%) e nei settori industriali (65%) con clienti di alto profilo quali Finmeccanica, Fincantieri, Ferrovie dello Stato, Capie (la Cassa di assistenza e previdenza dell’istituto di emissione, ovvero della Banca d’Italia). Ital Brokers, di cui è fondatore e presidente Franco Lazzarini, gestisce premi per 763milioni di euro, con un fatturato-provvigioni di 50 milioni e un margine lordo di 5,6 milioni; la struttura si compone di 230 dipendenti.
Terruzzi, che è entrato anche nel consiglio di amministrazione, spiega il proprio ingresso con «la qualità eccellente dei servizi della società», dalla quale si aspetta «soddisfazioni imprenditoriali» e nel cui capitale non eslcudere «di crescere». Spiega Lazzarini: «Il profilo di Italbrokers è quello di uno studio professionale di partner associati, formato da un gruppo storico di soci-produttori. Terruzzi entra anche con questo spirito. Oggi abbiamo una clientela prevalentemente concentrata su Roma; grazie a lui e alle sue capacità di relazione vogliamo puntare anche alle regioni del Nord».
Ital Brokers spa è controllata al 60,5% da Ital Brokers holding, la cui maggioranza appartiene a Lazzarini (altri soci sono Giancarlo Gardella, Fabrizio Moro, Giuseppe Marzo, Raffaele Bozzano, Stefano Giovannini e Giancarlo Morotti, gli ultimi due anche amministratori delegati della spa). Nel capitale della società operativa sono presenti, oltre a Terruzzi, altri nomi importanti dell’economia italiana: la famiglia Binasco (22,5%), il colosso dell’acciaio Duferco (9,5%), e l’Acqua Acetosa srl di Andrea Pignoli (5%).

L’ingresso di Terruzzi (personaggio poliedrico, musicista e motociclista, ha partecipato più volte alla Parigi Dakar e vinto due campionati del mondo di regolarità) è avvenuto tramite la cessione di quote da parte della holding, per una valutazione di Ital Brokers di 50 milioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica