Unaraba completamente coperta da burqa avrebbe comunque suscitato attenzione, commenti più o meno «politicamente corretti», risatine e un continuo darsi di gomito. In altri tempi però. E in altri luoghi. Perché se ci si trova davanti al palazzo di giustizia, si chiama direttamente la polizia per far controllare una potenziale «terrorista islamica». Come appunto è successo ieri mattina in via Freguglia.
Cè folla davanti allingresso del tribunale, fotografi e giornalisti sono in attesa dei finanzieri che hanno dato lassalto alla banca Antoveneta, convocati dal Gip Clementina Forleo. Quando alle 10 compare una figura velata: una nera veste la avvolge da capo, letteralmente, a piedi. Infatti il tessuto che copre anche il volto, lasciando solo una sorta di «rete» davanti agli occhi. La donna si aggira con «fare sospetto» per qualche minuto, in mano ha persino una borsetta di plastica, ovviamente piena di esplosivo, pronta a farsi saltare davanti a uno degli obiettivi più sensibili di Milano.
I passanti richiamano lattenzione delle guardie giurate che girano la segnalazione ai carabinieri in servizio alledificio. I militari escono dal corpo di guardia, fermano la donna, controllano i suoi documenti chiedendo anche la ragione della sua presenza. Falso allarme, né più né meno come le valigie dimenticate in strada.
Col burqa in tribunale, i passanti chiamano i carabinieri
La tunisina stava aspettando il suo avvocato ed è scattato lallarme. I militari lhanno identificata
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.