Partecipare allelaborazione dellagenda del Paese: fisco, federalismo, semplificazione legislativo, scuola, infrastrutture. È lambizione di commercianti e artigiani, i cui gruppi dirigenti il 10 maggio daranno vita a Rete Imprese Italia, lalleanza che rappresenterà 2 milioni di soggetti. È passato alla storia come «Patto di Capranica» (dallomonimo cinema romano) quello firmato tra Cna, Confesercenti, Confcommercio e Confartigianato, per costituire un superorganismo in grado di dialogare alla pari con le istituzioni. E le ricadute saranno visibili soprattutto sul territorio e nelle aree a maggior consistenza produttiva e commerciale.C
«È un avvenimento epocale dove artigiani, esercenti piccoli e grandi, produttori, ritrovano un antico spirito di rivalsa per rivitalizzare la società civile nel suo complesso», spiega Daniele Vaccarino (Cna Torino).
Commercianti e artigiani si preparano alla grande svolta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.