Codice rosso. È il quarto stupro in città in meno di venti giorni, e si torna a parlare di emergenza. La vittima questa volta è una studentessa sudamericana aggredita ieri notte dopo una serata trascorsa con gli amici in discoteca. Laguzzino, un nordafricano. Straniero. Come negli ultimi tre, e «come la stragrande maggioranza dei casi, e spesso sono clandestini» accusa il vicesindaco Riccardo De Corato. Non nasconde che la città «avrebbe bisogno di più agenti». Un boccata dossigeno è arrivata con i 430 soldati dalla scorsa estate a oggi, «stanno supplendo bene alla carenza di forze dellordine, ma soprattutto aumentano la percezione di sicurezza nelle periferie, perché girano i quartieri a piedi». Insistere su queste due strade è la richiesta del vicesindaco al prefetto e al questore, per «fermare lescalation di violenza». I 180 poliziotti e carabinieri «liberati» dal controllo degli obiettivi a rischio «non facciano lavori dufficio, ma vengano usati tutti per il controllo del territorio». E non tanto a bordo di volanti (indispensabili per gli interventi di emergenza) ma «a piedi e in periferia» insiste De Corato. La parola dordine è prevenire: «Tanti intervengono sui metodi per punire gli aggressori - afferma De Corato -. Bisogna concentrarsi piuttosto sullimpedire che questi reati vengano commessi». I pattugliamenti nelle strade più buie e lontane dal centro, in primis. Ma anche «creare pool antistupri per le grandi città, con magistrati che lavorano già sulle violenze sessuali e reparti speciali di polizia e carabinieri». Se mettono insieme le loro esperienze «forse è possibile arrivare un po prima che il fatto accada». In testa alla classifica degli autori di stupri ci sono gli stranieri, soprattutto romeni, seguiti da marocchini e albanesi. Il problema, quando si tratta di clandestini, è che le carceri scoppiano e lunico Cpt rimane quello di via Corelli «anche se il ministro dellInterno Roberto Maroni - puntualizza il vicesindaco - ne aveva garantiti di nuovi».
Sul piede di guerra Davide Boni, assessore e capodelegazione della Lega in Regione: «Non deve sorprenderci che il Carroccio torni in piazza a chiedere la castrazione chimica per chi commette un reato contro la persona, come quello di stupro».
Il Comune «Per fermare lemergenza la città ha bisogno di più agenti»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.