Prosegue la lunga kermesse musicale estiva di «Ultrapadum» con la tappa di Montecalvo Versiggia,  uno degli eventi più attesi della kermesse musicale diretta da Angiolina Sensale. L'appuntamento  è per sabato 21 agosto sul sagrato della chiesa parrocchiale di Sant'Alessandro per un concerto  di musica sinfonica e lirica ispirata a Bacco e Venere, al vino e alle donne protagoniste di  tante pagine musicali di ieri e di oggi. In programma musiche di Bizet, Borodin, Brahms,  Donizetti, Mascagni, Mozart, Puccini, Rossini, Sorozabal, Strauss e Verdi.
 Sul palco allestito sul sagrato della Chiesa la Grande Orchestra Sinfonica degli Urali diretta  da Leonardo Quadrini, la vincitrice del Concorso Lirico Internazionale Alfredo Giacomotti e la  soprano Rossana Cardia. E' prevista inoltre la partecipazione straordinaria del baritono Fulvio  Massa. Degno di nota anche l'aspetto dei costumi del maestro di arti sceniche Artemio Cabassi  che verranno indossati dai cantanti che si alterneranno sul palcoscenico.
 Un appuntamento tra i più attesi che si ripete ogni anno da più di quattro lustri.
 L'organizzazione, in collaborazione con le Cantine della Versa (sponsor dell'evento insieme alla  Fondazione Cariplo), ha altresì previsto l'allestimento di un banco d'assaggio: al termine delle  esecuzioni sarà offerto a tutti i presenti un brindisi con i migliori spumanti di La Versa tra i  quali il rinomato "MonteCalvo" brut.
 Una serata speciale quella del prossimo 21 agosto: per coniugare arte e storia del territorio,  sarà possibile a chi ne fa richiesta visitare il Museo del Cavatappi che resterà aperto in via  straordinaria prima e dopo il concerto. La prima realtà del genere in Italia, voluto e allestito  da un ente pubblico e non da un privato: il primo in provincia di Pavia e in Oltrepò, raccoglie  esemplari pregiati ed introvabili di cavatappi di varie epoche e di varia manifattura. L'esposizione è stata allestita nell'edificio annesso alla chiesa.
 Montecalvo Versiggia è un comune di poche centinaia di abitanti sito nella zona collinare  dell'Oltrepò Pavese, nella valle del torrente Versa in cui confluisce il piccolo torrente  Versiggia.
Concerti e sinfonie gastronomiche nell'Oltrepò pavese
Sabato concerto lirico a Montecalvo Versiggia nell'ambito del Festival «Ultrapadum»
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.