ROMA - Confagricoltura va all'attacco del manifesto delle imprese targato Marcegaglia-Mussari e boccia l'ipotesi di un prelievo straordinario sui patrimoni. «L'ipotesi di una patrimoniale a cui Confindustria, Abi, Rete Imprese, Alleanza Cooperative ed Ania paiono avvicinarsi non è accolta con favore», fa sapere una nota dell'organizzazione guidata da Mario Guidi.
«Questa tassa - prosegue la nota degli imprenditori agricoli - oltre a sottrarre quote di risparmio e di investimenti senza ricadute positive sensibili su Irpef ed Irap andrebbe a colpire i beni immobili, deprimendo il mercato fondiario». Le imprese agricole hanno nel loro patrimonio di terreni e fabbricati rurali i mezzi fondamentali di produzione e «non possono accettare di veder colpita la fonte primaria del loro lavoro».
Confagricoltura dice no alla patrimoniale di Confindustria
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.