Confesercenti accusa: «È un grande bluff e i negozi sono in crisi»

«L’Ecopass è un grande bluff. Non abbatte le polveri sottili, si conferma solo come una iniqua tassa sull'inquinamento». La denuncia arriva da Confesercenti. I dati dell’Arpa rivelano che tra il 19 e il 28 gennaio, riferisce, «sono stati sfondati i limiti d’inquinamento da Pm10 nella zona dei Bastioni per 7 giorni su 10». Il ticket, insiste il presidente dell’associazione dei commercianti, Mauro Toffetti, «non sta risolvendo i problemi dello smog in centro, si conferma solo come una tassa che penalizza automobilisti, commercianti, operatori turistici e dei pubblici esercizi». Molti commercianti, riferisce, «registrano un calo dei volumi di vendita dopo l’entrata in vigore dell’Ecopass e la riduzione del traffico è ininfluente ad abbattere le polveri sottili».

È, conclude Mauro Toffetti, «un ulteriore regalo alla grande distribuzione organizzata, che vede premiati e incentivati gli afflussi nei centri commerciali di periferia. Altro che attenzione alle botteghe di vicinato. Siamo di fronte ad una politica miope».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica