Confindustria: 2008, crescita nulla 

L'analisi del Centro studi degli industriali: il recupero del Pil nel primo trimestre (+0,1%) non modifica le prospettive di sviluppo. Rischio inflazione. E i consumi si confermano in calo

Confindustria: 
2008, crescita nulla 

Roma - "Il piccolo recupero del Pil italiano nel primo trimestre (+0,1% secondo le stime) non modifica le prospettive di crescita nulla nel 2008". È quanto si legge nell’analisi mensile del Centro Studi di Confindustria in cui si ricorda come "la doppia forbice, nella crescita e nell’inflazione, tra Italia ed Eurolandia si sta ampliando. È un circolo vizioso che penalizza la competitività e le prospettive di sviluppo"».

Lo afferma il Centro Studi di Confindustria, sottolineando come "la doppia forbice, nella crescita e nell’inflazione, tra Italia e Eurolandia si sta ampliando. È un circolo vizioso che penalizza la competitività e le prospettive di sviluppo". Per il Csc, "rialzi delle materie prime, euro forte e fragilità dell’economia Usa" peseranno nel secondo semestre. Nella seconda metà dell’anno "si accentuerà la frenata nel resto d’Europa", prevede il Csc.

I consumi italiani si confermano invece in calo: oneri finanziari e bollette pesano sui bilanci familiari, mentre le buste paga sono in accelerazione. La perdita di fiducia indica debolezza anche nei prossimi mesi. I divari di inflazione -rivela il Centro Studi degli industriali- si sono ampliati in Eurolandia, con l’Italia nella parte alta dei rincari nonostante la fiacca domanda interna.

La rivalutazione dell’euro equivale a un aumento dei tassi dell’1,8%, che agisce sull’offerta (via minore competitività) mentre sostiene la domanda, alleviando le ripercussioni dell’incremento dei prezzi delle materie prime.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica