Il consiglio direttivo di Confindustria Genova, ieri, ha espresso allunanimità parere favorevole alle modifiche dello statuto proposte dalla Commissione appositamente costituita e formata da Giancarlo Piombino, Edoardo Garrone e Paolo Marsano, Giulio Riccardi, Giovanni Calvini e Agostino Sasso. Il nuovo statuto, che sarà sottoposto allapprovazione dellAssemblea il 7 febbraio, oltre a uniformarsi con i principi di Confindustria nazionale, garantirà una più ampia partecipazione della base imprenditoriale agli organi associativi, per i quali sono stati ridefinite le procedure di nomina.
Tra le principali modifiche, vi è la durata del mandato del presidente che passa da tre anni (rinnovabile) a quattro anni senza possibilità di rielezione, e la composizione del Consiglio direttivo, che comprenderà, allo scopo di favorire la massima partecipazione della base imprenditoriale, oltre i membri eletti dall'Assemblea, i presidenti delle sezioni merceologiche nelle quali sono suddivise le imprese.
Cambiano anche i termini. Il Consiglio direttivo e il Comitato esecutivo vengono rinominati rispettivamente Giunta e Consiglio esecutivo. Entrano a far parte di diritto della Giunta i presidenti delle sezioni merceologiche e un numero variabile di componenti aggiuntivi espressi in rapporto all'onere contributivo sostenuto da ciascuna Sezione.
Confindustria, via libera al testo del nuovo statuto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.