Una bozza modificata della Costituzione irachena è pronta e ieri è stata consegnata alla missione dellOnu a Bagdad. Come concordato col governo iracheno, le Nazioni Unite avranno il compito di stamparla e di diffonderla tra la popolazione prima del referendum sullapprovazione della nuova Carta, che si terrà il 15 ottobre. Lannuncio è stato dato dal vicepresidente del Parlamento dellIrak Hussein al-Shahristani, figura di spicco dellarea politica sciita. Shahristani ha spiegato che, rispetto alla versione esaminata dal Parlamento iracheno il 28 agosto scorso, sono state apportate diverse modifiche. Tra i cambiamenti più rilevanti, cè lintroduzione di un paragrafo in cui si precisa che lIrak, tra i paesi fondatori della Lega araba, si «impegna a rispettarne la Carta fondamentale». È un riconoscimento di fatto del ruolo della Lega, che aveva criticato lassenza di riferimenti allorganismo panarabo nelle precedenti versioni.
Altri cambiamenti, spiega Al-Shahristani, riguardano la gestione delle risorse idriche, che secondo la nuova versione saranno di competenza del governo centrale e non delle autorità provinciali. Anche questi ultimi cambiamenti, in ogni caso, non dovrebbero consentire di superare lostilità della comunità sunnita, che non ha sottoscritto il testo messo a punto dallAssemblea costituente.Consegnato allOnu il testo modificato della Costituzione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.