Il consiglio diocesano boccia la moschea

«Condividiamo i contenuti della lettera aperta dei parroci delle chiese di Cornigliano ai fedeli», cioè: «Diciamo no alla moschea di Coronata». Così si sono espressi quasi tutti i componenti del Consiglio presbiteriale diocesano e i direttori degli Uffici di Curia e dei Vicari foranei, al termine di una riunione presieduta dal cardinale Tarcisio Bertone al Seminario arcivescovile. L’incontro di ieri ha fatto emergere le buone ragioni di chi ritiene sbagliata la scelta di costruire la moschea a Cornigliano, come sostengono da tempo i parroci delle chiese di Nostra Signora di Lourdes di Campi, San Giacomo, Nostra Signora di Coronata e Santi Andrea e Ambrogio. L’effetto della presa di posizione, così autorevole anche in considerazione della quasi unanimità dell’assemblea, segue l’invito degli ambienti cattolici e di numerosi politici perché il Comune riveda la decisione e decida eventualmente di «spostare» la moschea in un’altra area della città.
Intanto, Forza Italia conferma per oggi, dalle 10 alle 13, un volantinaggio presso i giardini Melis di Cornigliano contro il progetto del tempio islamico, mentre lunedì, alle 20 e 30, organizza un’assemblea pubblica nella sede della circoscrizione (via Sestri 7) per un dibattito sul tema: «Una moschea a Cornigliano?». È previsto l’intervento del sottosegretario Alberto Gagliardi e dell’avvocato Roberto Cassinelli, commissario cittadino degli azzurri.

Informazioni per entrambi gli eventi possono essere richieste all’avvocato Ferruccio Barnaba (telefono mobile: 338.7010445). Infine, per quanto riguarda Forza Italia, oggi alle 18, nella sede regionale di viale Brigata Bisagno 2, si terrà un incontro di Cassinelli con gli iscritti e simpatizzanti di Forza Italia Giovani di Genova.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica